Questo è il vantaggio di un’estensione come quella che ho appena citato. La base è sempre la stessa, però puoi aggiungere ciò che serve per migliorare e cucire intorno alle tue esigenze ciò che serve. E puoi fare tutto questo a costo zero, almeno fino a un certo punto. Quindi, quali sono i migliori plugin Woocommerce gratuiti e a pagamento? Ecco la lista.
Argomenti
Vale a dire quei messaggi che sfruttano la leva dell’urgenza per richiamare l’attenzione del potenziale cliente. E del pubblico in generale.
Detto in altre parole, Beeketing è un tool per vendere e per dare al tuo e-commerce WordPress gli strumenti di uno shop online capace di andare oltre la semplice scheda prodotto. Come ben sai la vendita online è un terreno in continua evoluzione: pubblicare il sito e sedersi in poltrona è la mossa sbagliata, devi proporre e persuadere il cliente. Proponendo offerte, sconti, messaggi.
Per approfondire: piccola guida per ottimizzare le immagini di Prestashop
Una soluzione per risolvere il problema di chi vende e spedisce in tutto il mondo. La situazione in Italia è complessa, figurati se devi gestire le condizioni in ogni parte del mondo. Con questo plugin Woocommerce questa situazione si risolve: Weight/Country Shipping, plugin gratuito, definisce il costo di spedizione in base al peso e dà all’utente l’importo finale.
L’importanza delle immagini in un e-commerce? Impossibile dare una definizione: le persone vogliono guardare quello che stanno per acquistare. Vogliono toccare con mano, cosa non possibile perché l’utente si trova su una risorsa digitale. Questo significa che devi avvantaggiare il processo con un plugin come YITH WooCommerce Zoom Magnifier.
Un’estensione per aumentare la grandezza della foto. O meglio, puoi fare uno zoom e avvicinare l’oggetto alla persona che sta guardando. Questa soluzione è decisiva per aumentare il tasso di conversione: mostra ciò che vuoi vendere e fallo nel miglior modo possibile. Ovviamente alla base c’è sempre la tua capacità di scattare foto di qualità.
Mi dispiace ma senza lista dei desideri il tuo e-commerce ha poche speranze di andare avanti. O meglio, puoi ottenere comunque buoni risultati ma hai bisogno di uno strumento per fidelizzare le persone che scelgono il tuo shop online. YITH WooCommerce Wishlist permette proprio di fare questo: tu hai delle esigenze, le inserisci in una lista e le condividi.
La gestione degli sconti e dei prezzi fa parte della base quando lavori su un e-commerce. E tra i migliori plugin per Woocommerce gratuiti e a pagamento non poteva mancare un’estensione per questo scopo. Ovvero per ottimizzare il prezzo dei prodotti, e proporre delle offerte con coupon e sconti. Il plugin in questione è Dynamic Pricing and Discounts di Woocommerce.
Sì, è un plugin a pagamento. Ma sai cosa penso? L’e-commerce è un investimento. Non è un lavoro per chi cerca ancora soluzioni per creare un blog gratis. Qui devi metterci la faccia, devi andare avanti con determinazione. La gestione dei prezzi e degli sconti è un passaggio chiave per la tua attività di vendita online. Non puoi perdere questa grande occasione.
Lo spazio per inserire i tuoi prodotti migliori? Spesso la necessità cade sullo slideshow immagini, ma è sempre un problema trovare un buon plugin per le foto. Puoi risolvere tutto con WPB WooCommerce Product Slider, una delle migliori possibilità offerte a chi vuole personalizzare il proprio e-commerce con una lista di prodotti da vendere.
Qual è il prodotto migliore? Chi può dirlo se non il potenziale cliente. Ecco perché consiglio di installare YITH WooCommerce Compare, un’estensione per e-commerce che ti dà la possibilità di creare una comparazione tra elementi differenti. La vendita online si basa anche su queste dinamiche, devi essere in grado di soddisfare le piccole esigenze del pubblico.
Uno dei dettagli che fanno la differenza in una scheda e-commerce: le recensioni. Non puoi e non devi ignorare l’importanza di questo elemento: le persone si fidano delle altre persone, e se lasci la possibilità di commentare in modo chiaro tutto diventa più semplice. Per l’utente, ma soprattutto per le vendita del tuo shop online. E dei tuoi prodotti.
Per questo voglio consigliare Woocommerce Advanced Reviews, applicazione che dà un maggior controllo del widget. Infatti sostituisce la sezione originale e consente di sfruttare al massimo questi contenuti. Ad esempio aggiungendo i rich snippet, importanti nella serp per attirare l’attenzione. Non si lavora solo con il tag title quando operi su un e-commerce.
Uno dei plugin Woocommerce più importanti a mio avviso. Perché non si vendono solo prodotti fisici, ci sono anche quelli digitali. E per avere un processo ottimizzato sotto tutti i punti di vista puoi usare l’estensione Woocommerce Checkout For Digital Goods, con tutti i settaggi necessari per vendere infoprodotti, PDF, video e altre soluzioni utili per i tuoi scopi.
Veramente immediato. Il plugin WooCommerce Coupon Shortcodes ti consente di effettuare un’operazione banale, ma al tempo stesso decisiva per il successo della tua attività online: creare dei coupon, ovvero dei codici sconto, e inserirli nelle sezioni dell’e-commerce con un semplice shortcode. Più facile di così è impossibile, devi scaricarlo.
Per approfondire: 3 segnali fondamentali per il tuo e-commerce
Questa lista non può esaurire l’argomento delle estensioni per Woocommerce: l’archivio è così lungo che è difficile riunire tutte le richieste del pubblico in un unico articolo. Questa, appunto, è una selezione. Ora sta a te continuare: hai particolari esigenze? Hai bisogno di un plugin particolare per il tuo e-commerce su WordPress? Lascia tutto nei commenti.