Avere l’aggiornamento automatico di WordPress per le versioni del CMS e per le diverse funzioni del sito web può essere importante ma bisogna capire bene come e quando avviare questa opzione. Di cosa si tratta esattamente? Noi sappiamo questo: una delle caratteristiche fondamentali del content management system in esame è la capacità di aggiornarsi. Per
Query Monitor è uno di quei plugin WordPress che non rientrano nelle liste delle estensioni più quotate e di moda per rendere un sito web adatto alle esigenze dello sviluppatore. Eppure resta uno dei presidi fondamentali per ottimizzare le performance e rendere il tuo portale adatto alle sfide. In particolare quando parliamo di velocità di
Se vuoi vendere online devi scegliere un CMS per realizzare un sito web adatto alle tue esigenze. Abbiamo già fatto il confronto tra WordPress, Woocommerce e Prestashop. Oggi la domanda va verso un altro fronte: conviene usare BigCommerce o WooCommerce per aprire un ecommerce? Non esiste una risposta certa, dipende da necessità ed esigenze. Non
I permalink su WooCommerce – il famoso plugin WordPress per realizzare negozi online – sono la parte finale dell’URL di una singola pagina web, che può essere una scheda prodotto o una categoria. Questo elemento decisivo per il funzionamento di una risorsa online ha un ruolo fondamentale nell’equilibrio e nella struttura del tuo portale di
Qual è la differenza tra IPv4 e IPv6? Sono due versioni differenti dell’internet protocol. L’IP è un protocollo che aiuta i computer a comunicare in una rete di macchine. Grazie all’indirizzo IP, un numero, si possono inviare dei pacchetti di dati da un punto all’altro facendo interagire due host in una rete. Ovvero due nodi
Analizzare un sito web e monitorare le pagine, per scoprire i cambiamenti, è un lavoro decisivo per il tuo percorso verso l’ottimizzazione migliore. Il punto di partenza è questo: devi scoprire come procede il tuo sito web e quello dei tuoi competitor. Quindi, ciò che devi avere sempre come bussola è il binomio Google Analytics
Recuperare i carrelli abbandonati in WooCommerce è fondamentale. Chiaramente questo processo vale per tutti gli ecommerce e non solo per quelli che hai creato su WordPress, ma è sicuramente vero che se hai scelto WooCommerce per realizzare il tuo negozio online hai diversi strumenti avanzati per risolvere questo problema. Perché di questo stiamo parlando: si
Spesso utilizziamo un sito web senza sapere quali meccanismi si trovano dietro al suo funzionamento. Questo accade, ad esempio, con i nameserver. Ovvero una macchina che traduce i nomi dominio in indirizzi IP per fare in modo che a una determinata richiesta corrisponda una pagina web. Noi siamo abituati a interrogare il browser utilizzando dei
Per mettere un link su WordPress devi semplicemente utilizzare il tuo editor. Se hai fatto l’upgrade a Gutenberg tutto è abbastanza chiaro ma lo stesso vale se per qualche motivo stai ancora utilizzando il vecchio editor che simula la scrittura su un foglio elettronico. Le regole sono state riprese proprio da quei programmi, tipo Word,
Stable Diffusion è un modello di apprendimento automatico profondo che consente di creare immagini attraverso un meccanismo testuale. Significa che, in sintesi, tu scrivi un prompt con alcune indicazioni e il tool in questione ti permette di ottenere un visual unico, generato con l’intelligenza artificiale. Da dove inizia il percorso? Per utilizzare la versione gratuita
WordPress 6.4 sarà il terzo grande aggiornamento (milestone) del 2023 e rappresenta un punto di riferimento per gli sviluppatori, i webmaster e tutti quelli che usano il CMS in questione per sviluppare blog o siti web. Anche per noi di Serverplan è importante dato che uno dei servizi più richiesti è proprio l’hosting con WordPress preinstallato