I domini parcheggiati sono quelli che vengono acquistati e non utilizzati. Al massimo si usa una pagina di cooming soon per consentire all’utente di atterrare su una risorsa contenente un minimo di informazioni. Questa soluzione può essere messa in pratica per diversi motivi ma quello che è importante anticipare è chiaro: sul web troviamo una
Grazie all’ultimo aggiornamento, riportato anche dal blog ufficiale, monitorare rapporti Search Console non è mai stato così facile. Obiettivo: semplificare il modo in cui si classificano le pagine, gli elementi e problemi nei rapporti presentati nella Search Console. Vale a dire uno dei migliori SEO tool per il proprio sito web. Questo aggiornamento verrà attivato
Usare le keyword è facile, basta lavorare in modo semplice e diretto. Senza pensare di dover scrivere per i motori di ricerca ma solo per le persone. Questa è la base di partenza necessario per evitare di confondere il lavoro di SEO copywriting con un semplice abbondare di parole chiave nel testo. Ed è vero
Mai sentito parlare del dominio .tel? Questa soluzione potrebbe essere usata in diverse occasioni. Proprio come abbiamo suggerito nell’ultimo articolo dedicato ai TLD, le estensioni servono a definire i contorni dell’attività aziendale. E a descrivere il settore nel quale si opera. Noi sappiamo che scegliere un’estensione dominio di un sito web, magari un ccTLD, non
Il TLD è l’estensione del dominio web. Se contiamo da destra a sinistra, si tratta del primo livello. In pratica è quel .it o .com che vedi alla fine di un indirizzo internet. L’acronimo è una sintesi di top level domain, ovvero dominio di primo livello. Tecnicamente possiamo parlare, secondo l’Internet Assigned Numbers Authority (IANA),
Sappiamo che il CMS aggiornato ha portato tante novità all’attenzione dei webmaster, ma hai idea di quanti siti usano la nuova versione di WordPress? La risposta si trova sulle statistiche ufficiali di questo software. Oltre il 37% delle istallazioni di WordPress usa l’installazione 6.0 denominata Arturo in omaggio al musicista Jazz Arturo O’Farrill. Significa che
In qualche caso potresti aver bisogno proprio di questo: trasformare Woocommerce in un catalogo. Sappiamo che questo plugin consente di modificare la struttura del classico sito web WordPress per aprire un ecommerce. Quindi aggiunge schede prodotto, categorie e l’intera infrastruttura per l’acquisto online. In questa fase non ti interessa, non hai bisogno di carrello e
C’è un aggiornamento dell’algoritmo che deve essere preso in considerazione per chi lavora con siti web ed ecommerce multilingua: Google cambia i titoli tradotti male, solo in parte o traslitterati, ovvero l’operazione che porta i grafemi di un sistema di scrittura in quelli di un altro metodo. Come avviene tra i cirillico e latino. Ma
Vuoi qualche consiglio per modificare il file htaccess di WordPress? In realtà ci sono una serie di strumenti, tipo il plugin Redirection, che ti permettono quasi di ignorare l’esistenza di questo documento tecnico. Se devi fare un redirect 301 incolli gli URL e il gioco è fatto, nessuna esigenza di trovare il file htaccess e
È possibile indicare lo status di nuovo, usato o ristrutturato del prodotto per l’ADV rispetto vendita di prodotti su Google. Ma è previsto un aggiornamento automatico delle condizione del bene su annunci shopping. Utilizzi questo canale, gestito dalla piattaforma Google Merchant Center, per ottimizzare i tuoi messaggi pubblicitari e vendere online i tuoi prodotti? Perfetto,
Ci sono grandi novità per chi monitora le evoluzioni della serp: i Google FAQ Rich Result sono in aumento. Come sottolinea Search Engine Land, infatti, sembra che la pagina dei risultati di ricerca abbia mostrato più risultati con i rich snippet contenenti risposte rapide. Stiamo parlando di pagine web che contengono il codice necessario per