PROMOZIONE HOSTING
Promozione valida fino al 29/09/2023 solo per nuove attivazioni di piani di Hosting Condiviso (Startup ed Enterprise Plus), per il primo anno di servizio. Al rinnovo il costo verrà adeguato a quello di listino.
Le nostre soluzioni di web hosting su server condiviso sono in grado di garantire velocità, affidabilità e un'assistenza imbattibile. Tutte le soluzioni di hosting condiviso Serverplan comprendono il dominio gratis per sempre, caselle email con IMAP, antivirus ed antispam, traffico illimitato e certificato SSL con tecnologia Let's Encrypt. Tutti i nostri server dispongono di dischi SSD in modo da assicurare velocità e tempi di caricamento ottimali.
€69 L'anno + iva al rinnovo
€210 L'anno + iva al rinnovo
Starterkit | Startup | Enterprise | Enterprise Plus | |
---|---|---|---|---|
Spazio web | 5 GB SSD | 20 GB SSD | 100 GB SSD | 200 GB SSD |
Traffico mensile | illimitato | illimitato | illimitato | illimitato |
Pannello di controllo cPanel | ||||
Easyapp | ||||
Canone annuo | €24 + iva L'anno | €48.30 + iva L'anno €69 + IVA L'anno | €129 + iva L'anno | €105.00 + iva L'anno €210 + IVA L'anno |
Starterkit | Startup | Enterprise | Enterprise Plus | |
---|---|---|---|---|
Dominio gratis per sempre | ||||
Sottodomini inclusi | 5 | 50 | illimitati | illimitati |
Starterkit | Startup | Enterprise | Enterprise Plus | |
---|---|---|---|---|
Account email | 5 | 50 | 100 | 100 |
Webmail | ||||
Email alias | illimitati | illimitati | illimitati | illimitati |
Email forward | illimitati | illimitati | illimitati | illimitati |
Antivirus e antispam | ||||
Server POP3 - IMAP - SMTP | ||||
Accesso sicuro ssl | ||||
Mailinglist e newsletter | ||||
Dimensione max casella email | 5 GB | 15 GB | 15 GB | 15 GB |
Starterkit | Startup | Enterprise | Enterprise Plus | |
---|---|---|---|---|
Database disponibili | 1 | 20 | 100 | 50 |
Spazio database * | 5 GB SSD | 20 GB SSD | 100 GB SSD | 200 GB SSD |
mySQL | ||||
postgreSQL | ||||
phpmyadmin | ||||
* Il valore è da considerarsi complessivo rispetto al numero di database disponibili |
Starterkit | Startup | Enterprise | Enterprise Plus | |
---|---|---|---|---|
Perl | ||||
PHP 5.x, PHP 7.x e PHP 8.x | ||||
Ruby on rails | ||||
Python | ||||
Librerie GD2 | ||||
Imagemagick | ||||
Htaccess e mod rewrite |
Starterkit | Startup | Enterprise | Enterprise Plus | |
---|---|---|---|---|
Account ftp di default | ||||
Ftp aggiuntivi | 5 | 20 | 200 | illimitati |
File manager | ||||
Directory protette | ||||
Accesso ssh | ||||
Cron jobs | ||||
Monitoring spazio | ||||
Monitoring traffico |
Starterkit | Startup | Enterprise | Enterprise Plus | |
---|---|---|---|---|
Awstat | ||||
Download log |
Starterkit | Startup | Enterprise | Enterprise Plus | |
---|---|---|---|---|
Backup quotidiano | ||||
Backup orario | ||||
Firewall hardware | ||||
99,99% di uptime garantito | ||||
Certificato SSL Let's Encrypt | ||||
Bitninja e anti malware |
Starterkit | Startup | Enterprise | Enterprise Plus | |
---|---|---|---|---|
Ticket system | ||||
Chat | ||||
Telefono | ||||
Account di riferimento |
Starterkit | Startup | Enterprise | Enterprise Plus | |
---|---|---|---|---|
€24 +IVA L'anno | €48.30 +IVA L'anno €69 + IVA L'anno | €129 +IVA L'anno | €105.00 +IVA L'anno €210 + IVA L'anno | |
L'hosting è uno spazio su un server, per archiviare le pagine web, connesso alla rete per rendere un sito raggiungibile dai browser. Per l'utente finale, l'hosting è il servizio che consente di rendere disponibile il tuo sito web online. Consiste in uno spazio in cui archiviare i file che compongono le pagine e la relativa infrastruttura per rendere disponibile il sito. Lo spazio che acquisti con un hosting si trova su un'infrastruttura ottimizzata, pensata per archiviare contenuti web, email e database necessari per gestire il materiale che carichi attraverso il CMS. L'hosting è un servizio fondamentale se vuoi avere il tuo blog, ecommerce o portale online.
I migliori applicativi e le nostre competenze tecniche ti assicurano un uptime garantito e tempi di caricamento imbattibili.
Tutti i nostri server utilizzano dischi SSD.
Backup quotidiani del tuo sito, posta e database garantiscono la massima sicurezza. Puoi ripristinare i tuoi dati in completa autonomia dal tuo pannello.
Configura con un click il tuo sito con Cpanel, il pannello di controllo più diffuso per hosting professionale linux, completamente in italiano.
Utilizza il nostro tool gratuito e trasferisci con un click il contenuto del tuo sito, posta e database.
Il nostro team di esperti sempre al tuo fianco per un'assistenza a 5 stelle via telefono, chat e ticket, H24 - 365 giorni l'anno.
Effettua l'ordine e sarai online in pochi istanti.
Certi della qualità dei nostri servizi ti garantiamo il diritto di recedere entro 30 giorni dall'acquisto.
Puoi scegliere la versione di Php più adatta alle tue esigenze direttamente dal pannello di controllo Cpanel / Plesk.
I nostri hosting includono la protezione HTTPS per la sicurezza del tuo sito web.
Con questo termine s’intende una porzione di spazio all'interno di un'ifrastruttura, messo a disposizione da un internet provider (un fornitore di servizi come Serverplan) che consente di sfruttare le capacità del server. Per intenderci, un hosting oltre allo spazio web mette a disposizione:
L'hosting è l'intero servizio che consente a un webmaster di archiviare pagine web e renderle disponibili su internet. Il server, invece, è la macchina che consente di mantenere il materiale in un archivio raggiungibile da un browser. Questo avviene grazie a un software (ad esempio Apache).
Soluzione decisamente più avanzata rispetto a un hosting tradizionale. Può essere utilizzato con le stesse finalità dell’Hosting, in casi dove il traffico del sito web è molto elevato e dunque si rendono necessarie risorse hardware importanti. Un server ha anche altri campi di impiego e assolve a funzioni che in Hosting non sono supportate. Può essere utilizzato infatti per ospitare gestionali, centralini e altri applicazioni che per loro natura rendono necessaria questa soluzione.
L'hosting condiviso (noto anche come shared hosting) è un tipo di hosting in cui più siti web utilizzano le stesse risorse di un unico server condiviso. In altre parole, un web hosting condiviso inserisce il tuo account su un server insieme ad altri clienti. Come suggerisce il nome stesso, condividi uno spazio web. Le risorse sono limitate e per questo è anche la soluzione hosting più economica, ma è perfetto per chi non ha grandi esigenze ed è la base per blog personali, siti web aziendali e individuali.
SSD è l'acronimo di Solid State Drive, unità a stato solido. Anche se fa comodo paragonare questi elementi a una semplice evoluzione degli hard disk tradizionali, stiamo parlando di una tecnologia completamente differente che utilizza la memoria flash per archiviare i dati. Qual è la differenza fondamentale tra un hard disk classico e una memoria SSD? In primo luogo ci sono delle divergenze tecniche: in quest'ultimo caso, con le unità a stato solido, non ci sono parti meccaniche che gestiscono il funzionamento del processo di archiviazione. Non ci sono testine e dischi, quest'evoluzione è resa possibile dai collettori SATA (Serial Advanced Technology Attachment). Il risultato: consentire alle macchine di limitare i danni e velocizzare le operazioni.
L'hosting SSD (Solid State Drive) è una tipologia di servizio che sfrutta la tecnologia dell'unità di memoria a stato solido come spazio di archiviazione. L'SSD è come una scheda, che può essere inserita internamente o esternamente a un server per conservare i dati permanenti. I vantaggi di un hosting SSD sono la velocità e la sicurezza: la velocità e la rapidità di lettura dei dati, è resa possibile da una maggiore potenza di elaborazione. Grazie a questa caratteristica, il tuo sito caricherà le pagine richieste in minor tempo. In merito alla sicurezza, avere un hosting SSD vuol dire limitare le possibilità di rimanere con un sito web non raggiungibile. L'uptime è un fattore molto importante, se non per motivi strettamente SEO (Google non penalizza i siti web per sporadici problemi tecnici) ma di sicuro è importante. Bisogna avere la certezza che i tuoi lettori o clienti possano raggiungere il sito web nel momento giusto. Questo significa limitare i problemi tecnici e un hosting SSD può sicuramente dare delle garanzie in più.
Sì, c'è una divergenza importante tra questi elementi: l'hosting è l'insieme delle strutture meccaniche e digitali per consentire il raggiugimento delle tue pagine web, il dominio è il nome che usi per identificarti online.
Se vuoi realizzare un sito web professionale, con un dominio di proprietà, conviene acquistare un hosting di qualità e con caratteristiche definite: gli hosting gratuiti non offrono molto.
L'internet service provider (comunemente noto come provider) si occupa di vendere il servizio di hosting agli utenti. Offre opzioni differenti, ma anche soluzioni correlate. Ad esempio con un provider puoi registrare un dominio, acquistare una posta professionale, un certificato SSL e un piano per diventare un reseller di hosting.
Una volta venduto il servizio di hosting, il provider fornisce benefit aggiuntivi come la possibilità di effettuare il trasferimento hosting da un server all'altro e il support per risolvere problemi tecnici. Quest'ultimo è uno dei punti più apprezzati quando si cerca un hosting di qualità.
Il processo di acquisto è abbastanza semplice: scegli il servizio adeguato alle tue necessità. Per un sito web piccolo basta un hosting startup, mentre per un ecommerce ci orientiamo verso soluzioni avanzate.
Poi devi scegliere tra hosting Windows e hosting Linux in base all'applicazione che usi per creare un sito. Per chiarezza, non dipende dal tipo di computer che usa il visitatore, ma dal sistema operativo del server. Collega il dominio all'hosting e il gioco è fatto: vai nel pannello di controllo, scegli l'applicazione che vuoi usare (di solito WordPress) e inizia a creare il portale. Offriamo servizi di housing e web host che creano i presupposti per rendere il funzionamento dell'hosting più semplice e lineare possibile. Attraverso il cPanel puoi gestire al meglio tutti gli step per la creazione di sottodomini, caselle email collegate al sito, ed effettuare anche passaggi più complessi come il download del file log.
Il costo di un hosting dipende anche dal tipo di acquisto effettuato. Infatti esistono diverse soluzioni tecniche che possono essere acquistate per le proprie attività:
Se hai uno store online, sai bene quanto sia importante che sia reattivo, soprattutto quando arrivano molti ordini. Se cerchi il top delle performance per il tuo e-commerce ti consigliamo il pacchetto Enterprise Plus o, meglio ancora, una soluzione VPS o dedicata. Offriamo soluzioni specifiche per ecommerce, come l'hosting Woocommerce in cui avrai a disposizione Woocommerce gestito e preinstallato.
Per il tuo blog, invece, che deve ospitare contenuti divulgativi e immagini, la soluzione migliore è il pacchetto Startup.
La scelta di un hosting Windows o Linux non ha niente a che vedere con il sistema operativo che hai installato sul tuo PC, ma dipende dalla natura del progetto che vuoi lanciare online. Se il sito è in linguaggio HTML, PHP, o realizzato con uno dei CMS (Content Management System), più facili da usare e gratuiti, come WordPress, Joomla, Prestashop, Magento, Drupal etc, l'hosting ideale è Linux. Se, invece, preferisci sviluppare con linguaggio ASP, la soluzione migliore per te è l'hosting di Windows, che è integrabile con i sistemi Microsoft. Entrambe le opzioni sono stabili e sicure e garantite da uno SLA (Service Level Agreements Uptime) del 99.99%. Significa avere la garanzia che il sito sia sempre operativo.
Sì! tutti i nostri piani hosting possono essere acquistati senza dover trasferire il tuo dominio. Una volta che avrai scelto il tuo piano hosting, sarà sufficiente entrare nel pannello del server DNS (Domain Name System) e associare il dominio a un altro indirizzo IP (Internet Protocol address) o a un altro server DNS che ti forniremo via mail dopo l'attivazione del servizio.
Il sistema DNS consente di convertire il dominio nell'indirizzo IP contenuto nel server web e quindi garantire l'accesso alle informazioni in Rete.
Certamente e in qualsiasi momento tu ne abbia bisogno. Puoi richiedere autonomamente dalla tua area clienti: vai nella sezione "I miei ordini", seleziona il piano e clicca sul pulsante "upgrade" (l'icona è una freccina che punta verso l'alto). L'ultimo passaggio ti chiede di scegliere quale tipo di pacchetto desideri acquistare e calcola in automatico la differenza di prezzo, tenendo conto di quanto hai già corrisposto fino al momento dell'upgrade. Quando avrai saldato la cifra, il piano hosting verrà adeguato automaticamente e dal mese successivo pagherai la nuova tariffa. Ti garantiamo che fare l'upgrade da un piano all'altro non comporterà nessun disservizio del tuo sito e nessuna migrazione di dati. Nel caso in cui tu decida di passare a un pacchetto Enterprise Plus, l'hosting verrà migrato a un altro server e cambierà indirizzo IP. Il nostro staff ti darà supporto per eseguire il trasferimento.
Il piano di hosting Enterprise Plus è ideale per un e-commerce o un sito aziendale. Rispetto agli altri piani ha molti vantaggi perchè è un full optional che comprende:
Con tutti i server dedicati CPanel e Plesk puoi installare e gestire con estrema facilità più di 60 CMS completamente in italiano tra i quali WordPress, Joomla, Magento e PrestaShop.
Scopri l'elenco completo dei CMS disponibili con Easyapp. Installazione, aggiornamento, backup e recovery facilitati attraverso un unico pannello. Scegli l'applicazione che desideri ed esegui l'installazione con un solo click. Avrai in pochi istanti il cms installato e configurato nel tuo account.