Vuoi qualche consiglio per modificare il file htaccess di WordPress? In realtà ci sono una serie di strumenti, tipo il plugin Redirection, che ti permettono quasi di ignorare l’esistenza di questo documento tecnico. Se devi fare un redirect 301 incolli gli URL e il gioco è fatto, nessuna esigenza di trovare il file htaccess e
Che sia un sito web o un blog, o un ecommerce creato con Woocommerce, dobbiamo capire come velocizzare il caricamento delle pagine. Avere WordPress lento non ti aiuta però bisogna ricorda che la colpa di questa condizione non è solo tua. Ci possono essere dei dettagli tecnici che hai ignorato e che invece dovresti sviluppare
Ci sono diversi metodi per cambiare la home page di WordPress. Questa esigenza è decisiva nel momento in cui la semplice sequenza di articoli non ti basta e vuoi una combinazione di elementi grafici differente. D’altro canto questo punto è decisivo perché la home page è fondamentale per dare il benvenuto ai lettori e ai
Ci sono diversi errori di WordPress che possono vanificare la tua attività. Quando decidi di essere presente online punti su questo CMS, magari decidi di acquistare un hosting con WordPress preinstallato in italiano, già con i principali plugin pronti per essere utilizzati. In questo modo riduci di molto lo stress. Ma ignori un punto: ci
Questo è uno dei punti per chi vuole creare un sito: qual è il modo per trovare il miglior hosting? La base di questo dubbio: sai che il tuo futuro si basa su questo servizio, e sai che basta una scelta poco accurata per ritrovarti in un mare di guai difficili da risolvere. La ricerca dell’hosting perfetto
Uno dei bisogni tipici per migliorare la sicurezza del tuo sito web: scansionare WordPress e assicurarsi che non ci siano problemi, falle e minacce in grado di mettere a rischio la sicurezza della navigazione. Sicurezza che è anche uno dei punti di riferimento dalla page experience secondo Google. Oltre che veloci e stabili, le pagine
Il primo passo per inserire le recensioni di Google sul sito WordPress: comprendere che sono fondamentali nel processo di local SEO. Infatti, noi sappiamo che la valutazione per ottenere un buon ranking nelle ricerche geolocalizzate passa soprattutto da tre aspetti fondamentali: Prossimità. Rilevanza. Importanza. Questo vuol dire che Google considera – nel momento in cui
Avrai sentito parlare di XMLRPC WordPress e di possibili problemi di sicurezza. In realtà questo è un argomento abbastanza noto ai webmaster, meno a chi muove i primi passi nel mondo del blogging. Ma è sempre utile affrontare temi come quello del xmlrpc.php WordPress. Perché ti consentono di scoprire come lavora questo CMS e in
Creare siti con WordPress è una buona idea. Oltre a essere uno dei CMS più semplici e performanti, WordPress è il più diffuso online. Poi i dati di W3Tech hanno fatto chiarezza. Quanto è usato WordPress? Semplice, è utilizzato dal 65,2% di tutti i siti web con CMS. Per farti capire i numeri in questione,
Sempre utile una lista dei migliori plugin per inserire il modulo contatti su WordPress. Perché questo elemento – il box che consente ai visitatori di un sito web di inviare un messaggio di posta elettronica – ti consente di portare a termine quel famoso processo di inbound marketing tanto atteso. Gli utenti arrivano sulla tua
Errore max execution time di WordPress: quante volte ti è capitato di incrociare questo evento? Capita, in alcuni casi la presenza di questo avvenimento può metterti in difficoltà. Se non lo conosci ti ritrovi in una condizione quasi di panico. Come avviene quando appare la schermata bianca della morte. O quando si presenta un errore
Spesso hai bisogno di un passaggio: deindicizzare una pagina web. Non la vuoi cancellare, non hai bisogno di eliminare una sezione da Google. La tua risorsa deve essere presente, sempre online. Solo che non vuoi che appaia nelle ricerche di Google. Sembra un’operazione complessa? In realtà basta lavorare con alcuni tag o definire delle regole