Sai bene che ogni blog deve avere delle sezioni nelle quali raccogliere i testi che affrontano un determinato argomento. Parliamo di tassonomie, entità che consentono ai testi di organizzarsi. E chi ha un minimo di esperienza con WordPress sa che c’è da sempre un piccolo punto da risolvere: cancellare o rinominare Senza Categoria o Uncategorized.
Avevamo già sottolineato l’importanza di pagine veloci e pensate per il mobile, ma questo aspetto è ancora più importante: come attivare Google AMP su WordPress? L’aspetto più importante è l’impostazione di queste risorse che, paradossalmente, sono facili da inserire sul blog. In realtà basta attivare un plugin. Quale? Dipende, ce ne sono tanti da valutare.
Per chi decide di trasformare un sito web in magazine, portale ed ecommerce questo è importante. Devi migliorare il meccanismo che ti consente di passare da una pagina all’altra, ecco perché devi capire come creare un mega menu WordPress. Il modo più semplice: scegliere un template che assicuri questa opzione come opzione di default. Non
Molti blogger e imprenditori non vogliono solo aprire un ecommerce, cercano una soluzione diversa perché devono distribuire file digitali. Ecco perché è importante capire come vendere infoprodotti sul sito web. Non è un’impresa più facile o difficile rispetto ai beni fisici, ci sono delle differenze. Di sicuro qualche vantaggio in più è palese perché non
La ricerca interna di WordPress è un elemento decisivo per consentire agli utenti di trovare i contenuti ideali per risolvere i problemi e per approfondire determinati argomenti. Partiamo dalla base: ogni sito web dovrebbe avere un modulo per fare una ricerca adeguata di ciò che è stato pubblicato online. Le persone amano usare la ricerca
La pagina bianca su WordPress, nota anche come White Screen of Death (lo schermo bianco della morte), è una condizione che si manifesta nel momento in cui un errore impedisce al sito di mostrarsi sul browser. Rappresenta uno dei drammi che ogni webmaster deve affrontare.
Quali sono i migliori plugin per creare landing page WordPress? La risposta non è semplice perché l’offerta è veramente ampia. D’altro canto questa è la soluzione migliore per avere delle pagine di atterraggio efficaci sul proprio blog aziendale o sito web personale.
Il Lazy Load è una tecnica usata sulle pagine web per velocizzarne il caricamento. Questa soluzione si basa su un principio: ottenere il contenuto più pesante come le immagini e i video quando servono. Senza appesantire i tempi necessari per mostrare la prima parte della pagina.
Fare un redirect 301 su WordPress non è difficile, devi seguire le regole base: apri il file htaccess e aggiungi un comando per segnalare la modifica. La sintassi è abbastanza semplice:
Hai bisogno di una voce che permetta di scorrere una serie di pagine subordinate in una sezione nidificata. Per fare questo, e aggiungere una voce menu non cliccabile.
La notizia apparsa su make.wordpress.org è questa: il caricamento immagini in Lazy Load su WordPress potrebbe diventare uno standard dalla versione 5.4. Dopo l’introduzione dell’editor Gutenberg che ha stravolto i piani dei blogger, adesso arriva questa notizia dal blog ufficiale. Cosa significa? La funzione abiliterà l’attributo HTML loading=”lazy” su tutti gli elementi. Vuol dire, in
L’immagine anteprima link su WordPress è uno dei punti di massima attenzione per ottenere buoni risultati dalla tua opera di condivisione e diffusione. Il motivo è semplice: sarà il visual che verrà notato ogni volta che il tuo articolo sarà condiviso in qualche luogo pubblico o meno. La preview di un articolo pubblicato su questo