Blogger aziendale? Semplice appassionato? Aspirante scrittore? Tanti sono i motivi che ti possono spingere ad aprire un blog, ma prima di iniziare devi prendere coscienza del fatto che sarà difficile emergere.
Molto difficile.
C’è un mondo agguerrito che ti aspetta, gli argomenti popolari sono affrontati da decine di blogger con esperienza. Ed è difficile, quasi impossibile, trovare una nicchia che non sia stata già occupata.
Scenario complicato, vero? Nessuno ha detto che il blogging sia un percorso facile da intraprendere. Quello che puoi fare prima ancora di iniziare: creare la tua cassetta degli attrezzi, una toolbox con tutti gli strumenti indispensabili per bloggare.
Io ho una lista di risorse che uso quasi tutti i giorni. La condivido con te, fanne buon uso.
Impossibile iniziare senza citare il CMS più amato dai blogger. Nella mia cartella dei preferiti ho una serie di indirizzi che non possono essere dimenticati da chi usa WordPress per la propria attività di blogging.
Inoltre ti consiglio di segnare la pagina Serverplan dedicata all’hosting WordPress. Qui puoi trovare la migliore soluzione per ospitare il tuo blog, e per dare massima sicurezza ai tuoi dati.
La base per la gestione dei social ha un unico nome: Hootsuite. Attraverso questa piattaforma puoi aggiornare il tuo profilo Twitter, la pagina Facebook e il profilo, Linkedin, le pagine Google Plus. Inoltre puoi monitorare il tuo nome e le keyword che ti interessano sui social. Io però lo affianco ad alcuni tool:
Insieme a questi tool faccio un largo uso di Pay With a Tweet, il pulsante che ti permette di scaricare un contenuto solo dopo averlo retweettato. In questo modo puoi fare in modo che le tue pagine diventino virali.
Vuoi creare un’esperienza visuale indimenticabile per il tuo blog? Perfetto, hai bisogno di strumenti adatti, hai bisogno di tool che facilitino il compito anche a chi non conosce tutti i segreti di Photoshop.
Non ci sono anche le immagini da migliorare: un blog può essere arricchito anche con le presentazioni, per questo ti consiglio di usare Haiku Deck per creare delle slide ricche di immagini e colori. Se preferisci qualcosa di interattivo c’è Prezi.
Impossibile dimenticare la scrittura, la sostanza della tua attività di blogging. Per scrivere bene hai bisogno – in primo luogo – di passione e devi conoscere bene l’argomento. Ma poi ci sono dei tool che possono aiutarti:
Inoltre ti consiglio di lavorare a stretto contatto con il portale dell’Accademia della Crusca. Qui puoi trovare la soluzione a tutti i tuoi dubbi legati alla lingua italiana. Scrivere bene non è l’unico requisito del blogger, ma sicuramente è uno dei primi.
Per migliorare la tua attività di blogging, e più in generale di webwriter, puoi utilizzare una serie di modelli da scaricare liberamente. Fatture, CV, calendari, schemi: ho raccolto alcuni link utili.
Inoltre puoi trovare diversi ebook gratuiti, perfetti per iniziare. Il primo passo per fare blogging: la formazione, poi l’esperienza. Ecco perché abbiamo pubblicato anche noi un ebook dedicato all’argomento WordPress: scaricalo, è gratis.
Tu vuoi aggiungere qualche risorsa? Ho dimenticato qualcosa? Completa la lista lasciando le tue indicazioni nei commenti: ti aspetto!