Esiste una relazione tra hosting e SEO? Certo, e non è neanche così indiretta. Il motivo è semplice: questo servizio è strettamente collegato con il lavoro di indicizzazione e scansione dei contenuti. D’altro canto è difficile sostenere che si tratti di un fattore di posizionamento. In buona sintesi, avere un hosting di qualità dalla propria
Vuoi valutare hosting e server del tuo sito web e scoprire quali sono le performance? Oppure stai facendo un’analisi del progetto di un cliente, di un competitor o di un sito che apprezzi per velocità e user experience? In tutti questi casi la risposta è chiara: hai bisogno di strumenti. Il web è pieno di
Qual è la relazione tra cambio server e SEO? Se ti sei trovato in questa situazione, cioè in procinto di cambiare lo spazio server del tuo progetto web, questo è un dubbio sempre presente. Magari hai bisogno di una macchina più performante, di un piano con cloud o VPS. Magari un server dedicato. Perché le
Chiaro, ti hanno detto che questo è uno dei migliori CMS per creare un sito web. Ma prima di fare i primi passi – tipo acquistare un dominio e altri servizi dal provider – vuoi scoprire eventuali requisiti hosting per WordPress in modo da fare la scelta giusta. Bene, questa è una questione sacrosanta che
Cos’è un hosting WordPress gestito? Con questo termine s’intende un servizio per ospitare su server le pagine di un sito web, creato con un determinato CMS. La differenza rispetto ad altre soluzione: l’azienda si occupa di tutte le attività necessarie alla gestione tecnica. Ad esempio con questa soluzione non hai bisogno di installare WordPress, ma
Qual è la differenza tra hosting condiviso e VPS server? Questa è una delle domande che assale chi è in procinto attivare un nuovo progetto web. Magari devi creare un sito web di grandi dimensioni, ed è qui che iniziano a crescere i dubbi su cosa acquistare. Perché è facile scegliere l’hosting per un sito
L’hosting del sito web aziendale non è uno scherzo. Anzi, è un elemento decisivo per ottenere un punto di partenza essenziale per il tuo lavoro online. Devi presentarti online e fare in modo che i clienti arrivino su una piattaforma per essere sempre professionale. Hai già scelto un template in grado di restituire la tua
Cerchi un Hosting WordPress veloce? Chiaro, questo ormai è un dovere. Il Pagespeed Insight di Google e Lighthouse di Chrome non lasciano scampo: devi avere un sito performante e caricare le pagine in tempi rapidi. Soprattutto da mobile, le connessioni sono più deboli. Per migliorare i tempi di caricamento e avere un sito velocissimo devi
Non perché lo dico su un blog come quello di Serverplan, può sembrare di parte. D’altro canto ci sono tutti i presupposti per essere convinti di questo: un hosting WordPress economico non è per forza un dramma. In molti casi, però, può diventare un problema. Ci possono essere progetti low budget che non hanno bisogno
Quando ti chiedono come scegliere un hosting il pensiero va sempre ai limiti imposti da molti piani. In realtà più elementi oggi lavorano a tuo favore e non rappresentano più un problema. Ad esempio le soluzioni Serverplan ti consentono di lavorare con hosting a traffico illimitato. Questo è un grande vantaggio. Ma non sempre la regola
PhpMyAdmin è uno strumento che permette di gestire con facilità i database MySQL (struttura/tabelle/viste/procedure/dati). Ti sembra un punto interessante per creare un sito web da solo? Non temere, non devi fare nulla per averlo: questo strumento è già incluso in tutti i piani di Hosting condiviso. Quindi sei già coperto dall’installazione base. Inoltre PhpMyAdmin si
Quando citi il WordPress Toolkit Plesk l’attenzione è tutta per la tua attività di webmaster. In realtà ci sono mille approfondimenti necessari per chi vuole creare un sito web da solo. Bisogna approfondire il tema della cache di Google, del crawl budget e dell’htaccess. Non è facile, oggi, ottenere dei buoni risultati quando la posta in