Top Stories Design di Google sono disponibili da desktop

Postato in data 7 Dicembre 2021 da Riccardo Esposito

Da qualche tempo si parlava del Top Stories Design di Google, un nuovo formato di serp in cui si dà massima rilevanza alle notizie in evidenza. Da qualche giorno ho notato che questo formato è disponibile anche in Italia, la conferma è arrivata anche da Search Engine Land che ha lasciato diversi esempi della nuova pagina con questi box in grande evidenza.

Top Stories Design di Google sono disponibili da desktop

Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Le Top Stories di Google è un formato già definito qualche anno fa per i dispositivi mobile che oggi è disponibile a livello globale anche su desktop. L’obiettivo, secondo il portavoce di Google che ha rilasciato al dichiarazione a Search Engine Land, è quello di aiutare le persone a trovare e leggere negli articoli più utili e recenti.

Da leggere: come e perché Google riscrive i titoli nella serp

Come si presenta il Top Stories Design di Google

Per avere un’idea di come si presenta graficamente la serp attraversata dalla piccola rivoluzione del Top Stories Design di Google basta digitare una query, anche dalla versione .IT del motore di ricerca, dedicata alle novità e alle notizie di attualità. Ecco qualche esempio che può aiutare a capire come si muove l’organizzazione dei contenuti nella serp:

Top stories design di Google
Top Stories Design di Google sono disponibili da desktop

Come puoi ben vedere c’è un box con una notizia in evidenza e altre che compongono una cornice di temi correlati. Le Top Stories inserite in questo nuovo design di Google sembra rubare molto spazio a tutto il resto, ai risultati organici.

Da leggere: aumenta la volatilità della serp secondo Semrush

Dove appare il blocco delle notizie Top Stories

In molti casi questo box si posiziona in alto, subito dopo il campo utile per digitare la query richiesta per dare massima evidenza alle ultime notizie. In altri, invece, si posiziona a metà pagina. In ogni caso quello che riusciamo a capire è che aumenta molto la visibilità dei contenuti che riescono a entrare nel circuito di Google News perché c’è grande spazio occupato nella serp.

Sarà sempre più importante, quindi, raggiungere il risultato di molti progetti editoriali. Vale a dire entrare nel circuito Google News (e Google Discover) per ottenere grande attenzione da parte di un pubblico particolarmente esigente di notizie fresche.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti totali: 0 Media: 0]
Riccardo Esposito

Discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *