Sempre più clienti ci chiedono dei programmi per organizzare server dedicati da dedicare ai propri progetti web. Il motivo è semplice: quando hai bisogno di risorse, tranquillità e personalizzazione non hai scampo: devi scegliere per forza questa soluzione.
Un server dedicato offre massime prestazioni: tu sei il padrone di casa, non devi condividere fisicamente il server. Una macchina, un cliente. E qui puoi fare tutto ciò che credi utile e necessario per la tua attività. Puoi usare il server per un unico progetto o per ospitare diversi siti: tutto dipende dai tuoi bisogni.
Da leggere: perché scegliere un server dedicato?
Certo, anche il server dedicato ha i suoi difetti. Quando parlo di questa soluzione fatico a trovare delle mancanze oggettive perché rappresenta il top dell’offerta, ma c’è anche qualche motivo che ti spinge a scegliere soluzioni differenti (tipo il VPS).
Qualche esempio? In primo luogo il prezzo. Un server dedicato ha dei prezzi difficili da inserire in preventivo se non rappresenta una scelta utile per la tua attività diventa una zavorra difficile da portare. Poi ci sono una serie di limiti legati alle conoscenze individuali: non è facile scegliere e non è facile gestire. Un server dedicato pretende conoscenze specifiche, anche se scegli una versione managed (ovvero gestito e configurato dal provider).
Per approfondire: cosa sapere per gestire un server dedicato
Tra le diverse esigenze di un server dedicato c’è la sicurezza. Prima di acquistare un programma devi conoscere le caratteristiche tecniche che danno sicurezza ai tuoi contenuti, a quello che carichi sul server e vuoi mostrare alle persone che raggiungono il tuo sito.
Avere tutte le caratteristiche tecniche di un server dedicato è importante, ma è giusto dare una specifica attenzione alla sicurezza prima di prendere una decisione importante. Ecco qualche punto da tener presente prima dell’acquisto:
Questi sono i punti fondamentali per gestire bene la sicurezza di un server dedicato, per avere sotto controllo tutti i contenuti che lasci in queste macchine così importanti per il futuro della tua attività. Ovviamente se hai qualche domanda lasciala nei commenti, altrimenti puoi approfondire l’argomento nell’indice della sezione Serverplan dedicata ai server dedicati.