L’area download su WordPress è una risorsa decisiva per alcune realtà. Se hai bisogno di comunicare in modo costante con il pubblico puoi pensare di realizzare una sezione del sito web in cui le persone, in autonomia, possono scaricare dei contenuti. In realtà ci sono 2 scuole di pensiero.
Per creare un sito web con area download riservata solo a una determinata cerchia di utenti puoi seguire una direzione pubblica e privata. Da un lato abbiamo documenti da scaricare raggiungibili sempre; dall’altra invece una risorsa privata, protetta da una parola chiave dedicata.
Queste sezioni hanno funzioni diverse. Un’area download pubblica contiene documenti che possono essere lette e utilizzati da tutti, anzi: magari la diffusione è benvenuta. In altri casi si utilizza ciò che si può scaricare come strumento di marketing: la riservatezza è una leva per fidelizzare.
Quindi ti devi iscrivere. In sintesi, devi avere account e password per entrare e scaricare ciò che serve. Esistono modi differenti per creare un sito WordPress con area riservata: oggi vediamo come realizzarne uno con sezione download professionale per utenti che hanno dei privilegi specifici.
Argomenti
Ecco come realizzare una pagina con sezione download senza plugin dedicati a questo scopo e inutili in determinate circostanze: utilizzare il tuo editor, quello che gestisce i contenuti con i blocchi. Non tutti sanno, infatti, che con questa soluzione hai la possibilità di sfruttare un elemento specifico che si chiama File.
Se vai nella lista dei block del tuo editor Gutenberg lo trovi con la classica icona della cartellina, la directory. Ebbene, questa opzione serve proprio a creare un bottone con descrizione per far scaricare un contenuto.
Come un file PDF o Word. Se devi creare una pagina download per qualsiasi tipo di file con pochi elementi questa è la soluzione migliore. Se però la tua sezione dedicata ai materiali da scaricare è più articolata devi guardare altrove. Ovvero nei plugin per gestire i download con un’area dedicata in modo avanzato. Ovviamente tutto parte da una base decisiva, robusta. proprio come avviene quando scegli un hosting con WordPress gestito e preinstallato che ti consente anche di creare una sezione di staging.
Hosting WordPress preinstallato e gestito
Iniziamo la lista delle soluzioni per aprire una sezione download su WordPress con il plugin che permette di ottenere la soluzione ideale. Il nome è una garanzia: Download Manager. Cosa fa esattamente? Semplifica e migliora la gestione di file/documenti che gli utenti possono scaricare.
Puoi anche monitorare i download file dal tuo sito WordPress. Con questo plugin crei password e ruoli utente per controllare l’accesso ai file, decidi un limite al numero di download per utente, fermare preventivamente bot o utenti spammer. Con Captcha o IP Block metti al sicuro i tuoi download.
E per concludere è possibile chiedere agli utenti di approvare o meno i tuoi termini e condizioni prima che i file vengano scaricati. Puoi integrare questo plugin per creare un’area download sul sito web con Dropbox, Google Drive e altre piattaforme di storage. Oppure carichi il file direttamente sul server e crei un nuovo download proprio come faresti con un post WordPress. Questo plugin è dedicato ai professionisti delle aree download.
Da leggere: quali sono i migliori plugin per le spedizioni con Woocommerce
Questo è un plugin un po’ diverso dal precedente. Sempre legato alla possibilità di creare un’esperienza di download dei file, rispetto ad altre soluzioni offre anche una gran semplicità di fondo. Quindi, come funziona? Se vuoi creare una sezione per far scaricare qualche file in modo sistematico ma senza appesantire troppo il sito web questa è la soluzione migliore. Aggiungiamo un altro beneficio di Lana Downloads Manager?
È un plugin WordPress gratuito. Tutto quello che puoi fare è a costo zero, non ci sono versioni premium da acquistare. Per sfruttarlo lo devi solo installare, poi carichi i file nella pagina di amministrazione e li rinomini: così decidi se e come far scaricare i contenuti. L’aspetto interessante: ogni upload viene dotato di URL e shortcode così è veramente facile inserire il download dove preferisci, in una pagina dedicata o in un singolo blog post.
Vuoi realizzare un sito web su WordPress con un’area download specifica? Ecco un plugin particolare che consente di gestire i download dei contenuti in modo strategico. Questa estensione, infatti, consente di far scaricare dei PDF – o qualsiasi altre estensione file – dopo aver lasciato il contatto email.
Il vantaggio di questo plugin per fare lead generation? Attivare un modulo di iscrizione e download è facile come creare un post del blog con alcune opzioni extra. Alla fine ottieni uno shortcode e lo inserisci. Il risultato è quello che vedi nell’esempio in basso che ho preso dalla scheda del plugin.
In pochi click crei uno strumento per aumentare il tuo database con contatti decisivi per portare a termine le tue attività di marketing. Ad esempio, puoi inviare newsletter per alimentare i contatti nel tempo o una DEM per la vendita diretta. In altre parole, questo plugin per il download file strategico.
Per approfondire: i plugin indispensabili per il tuo blog WordPress
Il nome di questo plugin è Easy Digital Downloads – Simple eCommerce for Selling Digital Files. Lo sai a cosa serve? puoi creare una sezione in cui i file digitali non solo si scaricano ma si vendono anche. In pratica con questa estensione crei una versione di e-commerce del sito web dedicata agli infoprodotti. Ovvero i beni digitali tipo corsi video, e-book, podcast e altro ancora. L’aspetto interessante è che tutto è già pronto per procedere.
I clienti possono sfogliare il catalogo dei prodotti, aggiungere articoli al carrello e procedere al pagamento. Oppure possono ignorare questo passaggio per procedere con l’acquisto diretto. Il checkout è diretto, gestito dal plugin grazie ai sistemi di pagamento di Stripe e PayPal (per esempio).
Altro aspetto di questo plugin per gestire l’area download su WordPress: hai i report per capire come procede la tua vendita di beni digitali e infoprodotti. Così puoi prendere le tue decisioni e gestire le migliori attività di web marketing. Secondo te questa è una strada per il tuo business?