Cos’è un server SMTP?

Postato in data 10 Marzo 2022 da Riccardo Esposito

Il server SMTP è una macchina per gestire l’invio di messaggi email in modo efficace. Il suo compito è quello di curare l’uscita dei messaggi di posta elettronica. Fa in modo che le campagne email arrivino a destinazione, evitando di finire nello spam.

server smtp

Chiaramente questo aspetto – ovvero l’acquisto e il settaggio professionale di un server basato su protocollo SMTP – è fondamentale nel momento in cui decidiamo di puntare sulle attività di email marketing e invio newsletter. In questo modo garantisci la buona riuscita delle campagne strategiche che usano la posta elettronica per fare promozione online.

Definizione di server SMTP

Possiamo dire che questo tipo di macchina – ovvero il server SMTP – è l’ideale per gestire al meglio un’attività professionale di email marketing, DEM e invio newsletter. Il motivo?

Perché l’invio di messaggi avviene via Simple Mail Transfer Protocol (definizione di SMTP, linguaggio per la trasmissione di posta elettronica in rete) e il server basato su questo codice segue tutte le direttive per garantire l’invio dei messaggi di posta elettronica. Evitando che le email possano bloccarsi perché riconosciute come spam.

Come funziona questo server?

Oltre gli aspetti tecnici irrilevanti in questa sede, quello che bisogna sapere è che una macchina del genere fa la differenza perché nel lavoro di conversazione con i vari agenti del processo – i client di post elettronica – effettua una verifica formale dei dati. Inoltrando poi ad altri server di inoltro (relay) o di consegna. Ovvero il classico POP che gestisce la ricezione e il download.

Quindi, utilizzare il server SMTP per la posta in uscita vuol dire aumentare la deliverability nell’email marketing, ovvero la capacità di far arrivare i contenuti email nella casella di posta elettronica. Questo è decisivo per il tuo piano promozionale.

Da leggere: cos’è e come funziona la PEC

Vantaggi di un server SMTP

Il primo benefit che può avere un’azienda o un libero professionista a usare un server SMTP per l’invio email: avere un’efficienza superiore in termini di consegna dei messaggi. Grazie all’attività formalmente corretta di questa macchina, che segue appunto il protocollo protocollo standard per la trasmissione di email, eviti che vengano registrate come spam delle email valide.

Email che in realtà fanno parte solo del tuo invio massivo di messaggi promozionali. Inoltre, grazie a un server professionale puoi superare i limiti di volume orario e giornalieri numero messaggi all’ora stabiliti da molti servizi di mailing gratuiti.

Ad esempio, Gmail ha un limite di 2.000 invii al giorno. Questo, ovviamente, con un server SMTP non avviene. Quindi, ecco una sintesi dei vantaggi: le email vengono inviate seguendo lo standard che garantisce la consegna, non ci sono limiti quantitativi e puoi inviare tutti i messaggi che desideri a un numero infinito di utenti. Ovviamente sempre in base al piano che hai acquistato.

Serve a tutti un server SMTP?

In realtà no, non è un obbligo avere un server del genere al proprio servizio. Diventa fondamentale, però, se lavori con la tua posta elettronica in modo da impegnare la comunicazione al punto da creare delle vere e proprie campagne di email marketing. Se lavori su questo fronte non puoi ignorare la possibilità (o meglio necessità) di acquistare un server SMTP professionale.

Il profilo tipico del cliente? Di solito questa macchina è al servizio di chi imposta campagne DEM ad alta conversione e vuole essere sicuro d non sbagliare un colpo. Inoltre il server SMTP è compagno fedele di chi ha una mailling list molto numerosa e un business legato all’ecommerce: nei periodi di Natale, quando mandi gli sconti o le offerte speciali, puoi permetterti errori?

Non credo, un basso tasso di consegna email è inaccettabile. Lo stesso vale per chi cura funnel di vendita, automation marketing e drip campaign in cui ci sono dei trigger che fanno scattare l’invio automatico di email per puntare su:

  • Fidelizzazione.
  • Lead nurturing.
  • Cross e upselling.

Tutto questo è possibile anche grazie a un server SMTP professionale con DKIM Authentication (DomainKeys Identified Mail) che si affianca alla verifica SPF, Sender Policy Framework, e Auto IP Rotation che consente di cambiare automaticamente gli IP.

Come e dove acquistarlo

Il modo migliore per garantire massima efficienza alla propria campagna di email marketing? Di sicuro hai bisogno di mandare i tuoi messaggi con un programma per creare newsletter professionale. A tutto questo puoi affiancare un server pensato per ottimizzare il tuo lavoro. Vuoi maggiori informazioni? Dai uno sguardo al server SMT dedicato di Serverplan che garantisce, con l’opzione intermedia, 150.000 invii mensili che arrivano a 400.000 nella versione avanzata. Limite giornaliero: nessuno.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti totali: 0 Media: 0]
Riccardo Esposito

Discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *