Vicinanza fisica: la proximity è un fattore di ranking per la local SEO

Postato in data 22 Febbraio 2022 da Riccardo Esposito

Dall’analisi di Search Engine Journal possiamo dire che la proximity è un fattore di ranking per Google e la local SEO. I risultati locali si basano su pertinenza, distanza e importanza. La combinazione di questi fattori aiuta Google a trovare i risultati ideali migliore per la tua query.

“Local results are based primarily on relevance, distance, and prominence. A combination of these factors helps us find the best match for your search”.

Queste sono le parole di Mountain View, il motore di ricerca ci ricorda che la vicinanza è uno dei tre grandi fattori nel determinare il ranking della ricerca locale. Quindi, da Search Engine Journal arriva una conferma che però viene arricchita da una serie di osservazioni interessanti.

Sono idee per aiutare i webmaster e gli esperti SEO a ottenere risultati e far capire a Google che tu sei la soluzione giusta per chi fa ricerche pensate per un determinato luogo.

proximity è un fattore di ranking per Google

In primo luogo conviene essere non dico precisi ma millimetrici con la posizione del segnaposto. Quando ti iscrivi a Google My Business assicurati di indicare l’indirizzo preciso, sottolineando anche eventuali traverse o interni. Come rinforzare tutto questo?

Assicurati anche che le citazioni e le menzioni da portali esterni, social network e portali di recensioni o local directory come Pagine Bianche abbiano sempre lo stesso indirizzo.

Da leggere: Top Stories Design di Google disponibili su desktop

Come si fa a rendere chiara la propria posizione a Google

Se vuoi comunicare vicinanza e prossimità a un luogo prova a menzionare organizzazioni locali, squadre sportive, quartieri o attività legate al territorio nei tuoi contenuti. In modo che Google abbia più fonti per sapere quando sei fisicamente vicino alle esigenze del ricercatore.

Questo perché ci potrebbero essere delle ricerche che contemplano la presenza di determinati elementi nei dintorni. Ad esempio, ristorante vicino al Colosseo: se nelle tue pagine web e nelle descrizioni che lasci sulle varie schede online c’è la presenza di questo monumento hai più probabilità di posizionarti. Certo, vuoi sempre esserci nei risultati di ricerca pertinenti.

La proximity è un fattore di ranking per Google ma non puoi aggiungere ogni luogo che si trova intorno a te. Di sicuro una buona keyword research ti aiuterà a scegliere ciò che conviene.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti totali: 0 Media: 0]
Riccardo Esposito

Discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *