WordPress sta lavorando per l’upload nativo dei file SVG

Postato in data 20 Luglio 2022 da Riccardo Esposito

A breve potrebbe essere disponibile l’upload file SVG WordPress nativo. Questa è una funzione che ad oggi non è disponibile sul CMS e bisogna utilizzare un plugin per sbloccare questa funzione che per molti webmaster è fondamentale. Infatti i file SVG vengono visti come una potenziale minaccia da WordPress, da sempre.

upload file SVG WordPress

D’altro canto sono una risorsa fondamentale per caricare file scalabili come il logo. L’upload file SVG WordPress potrebbe essere vantaggioso per diverse ragioni, sia grafiche che SEO dato che questo tipo di file sono molto leggeri. Quindi è un vero peccato non poter sfruttare queste soluzioni sui propri siti internet.

Il problema dell’upload file SVG WordPress

Però c’è un blocco che da ben 9 anni infiamma la discussione degli sviluppatori: SVG ha un’utilità universalmente riconosciuta ma esistono problemi di sicurezza associati agli SVG: i file potrebbero contenere uno script dannoso. Senza le dovute precauzioni, gli utenti caricherebbero i file e dovrebbero correre dei rischi. All’improvviso, però, tra le pagine di Github arriva una possibile proposta per risolvere il problema:

“Purpose of this module is to allow users to upload SVG (Scalable Vector Graphics) that dont contain script tags. This should allow people to use the big benefit of SVG Images: unlimited scaling by staying always sharp with a very low file size”.

Fortunatamente, gli sviluppatori del progetto WordPress hanno proposto l’idea: lavorare su un nuovo modulo per l’upload dei file SVG. In primo luogo vogliono consentire agli utenti di caricare file senza script e fornire un’anteprima Scalable Vector Graphics nella libreria multimediale con una dimensione sempre molto ridotta.

Come si procede per testare questa soluzione?

Il team ha deciso di creare un modulo all’interno del plug-in Performance Lab per testare la funzionalità prima di proporla per il core di WordPress. Quando vedremo questa novità sui nostri siti web? I collaboratori hanno identificato in WordPress 6.2 un obiettivo realistico per proporre il modulo in modo sicuro e stabile a tutti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti totali: 0 Media: 0]
Riccardo Esposito

Discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *