Google Workspace sta aggiornando la piattaforma dedicata agli eventi con una funzione molto interessante: puoi condividere la tua disponibilità con i clienti su una pagina di prenotazione. Così è più facile gestire, condividere e programmare gli eventi con Google Calendar.
Questo update – che verrà introdotto entro il 6 aprile 2022 – è particolarmente utile per migliorare il lavoro di organizzazione delle riunioni anche con un utente che non ha un account Google.
Certo, ormai è difficile però non impossibile. La funzione in questione non è nuova: vede la luce nel giugno 2021 ma solo per alcune fasce di clienti. Ora sarà disponibile per tutti gli account Business Standard o superiore. Non è una funzione disponibile per gli account gratuiti, d’altro canto consente di creare una vera e propria landing page per gli appuntamenti: puoi sfruttarla in mille modo differenti.
Hai un account che comprende questa funzione e hai aggiornato Google Workspace? Per programmare eventi con google calendar Apri Google Calendar sul tuo computer. Per attivare sfrutta la sequenza:
Puoi creare una pagina di prenotazione, indicando gli slot disponibili e permettendo a colleghi o clienti di sceglierne la migliore per le singole esigenze. Gli utenti possono selezionare durata e location, indicando la possibilità di essere presente in loco o via Google Meet. Questo vale anche per chi non ha Gmail.
Da leggere: come scegliere hosting per sito aziendale
Ricordiamo che questa funzione sarà disponibile dal 6 aprile su Google Workspace Business Standard e Plus, Enterprise Standard e Plus, Education Fundamental, Standard, Plus e clienti del settore nonprofit.
In alto un esempio della schemata base del tool. Che non sarà attivato su i clienti gratuiti – insomma, chi ha l’account Gmail base – e su Google Workspace Essential, Business Starter, Frontline, G Suite Basic.