Nuovi contributi a fondo perduto per la digitalizzazione e l’ecommerce

Postato in data 9 Aprile 2022 da Riccardo Esposito

Simest – società del gruppo CDP (Cassa Depositi e Prestiti) – rilascia nuovi contributi a fondo perduto per ecommerce e, più in generale, per la digitalizzazione. Tutto ciò rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ed è rivolto a progetti per l’evoluzione e l’internazionalizzazione.

nuovi finanziamenti a fondo perduto per un ecommerce

In buona sintesi – come suggerisce anche il comunicato ufficiale – si tratta di un’occasione da non perdere per sostenere la transizione digitale ed ecologica di piccole e medie imprese. In particolar modo, uno dei fronti di intervento è quello pensato per la realizzazione di un ecommerce. Il fondo previsto nel programma NextGenerationEU e nel PNRR punta ad aiutare le aziende nella transizione da retailer fisico a digitale.

Cosa puoi fare con questi finanziamenti per il digitale?

I nuovi contributi a fondo perduto sono dedicati non solo alla realizzazione di un ecommerce ma anche per progetti di CRM – Customer Relationship Management – ed ERP. Ovvero enterprise resource planning, la capacità di un’azienda di utilizzare un software per riunire tutti i processi di vendita, distribuzione, magazzino, logistica e spedizione. Puoi ben immaginare come, un passo del genere, abbia bisogno dei giusti finanziamenti.

Come ottenere i nuovi contributi a fondo perduto

Bisogna fare domanda nel portale che verrà rilasciato il 27 aprile 2022 una una pre-apertura per il caricamento dei documenti. L’invio delle richieste è possibile dal 3 maggio 2022 con chiusura il 10 dello stesso mese. Tutto questo è dedicato alle attività che vogliono realizzare un sito web di proprietà per attivare un commercio elettronico con relativa vendita di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano. Senza dimenticare la promozione.

Lo stesso vale per chi desidera puntare sul marketplace, ovvero servizi di vendita online basati su portali che racchiudono più negozi online. Esistono degli importi minimi e massimi per questo finanziamento a fondo perduto? La cifra che può essere elargita va da 10.000 a 300.000 euro per chi desidera realizzare un ecommerce di proprietà. Mentre per i marketplace si raggiunge la cifra di 200.000 euro. Vuoi maggiori informazioni?

Clicca per votare questo articolo!
[Voti totali: 0 Media: 0]
Riccardo Esposito

Discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *