La struttura di un blog, in particolar modo in un blog WordPress, segue un filo logico ormai comune, definito nel corso degli anni. E l’architettura che puoi ammirare su un blog basato su CMS WordPress è uno standard. Tanti sono gli elementi strutturali. Ma uno degli punti più importanti che sostiene la mole di contenuti
Le pagine statiche di un blog WordPress: le ignori, vero? Peccato. Il cuore pulsante del tuo blog è rappresentato dal susseguirsi di articoli, dai post che si inseguono nella home page. Quindi dedichi le un attenzioni al calendario editoriale, alla programmazione dei contenuti freschi. Ottimo, fai bene. La linfa del tuo blog è in buone
Sai qual è una delle grandi di comodità di un CMS come WordPress? Quando ti sei stancato/a delle linee, dei colori e delle funzionalità e bastano pochi click per cambiare il tema. WordPress può contare su una community ampia e vivace che sforna ogni giorno qualche novità. E queste novità riguardano anche i temi che
Ci sono mille motivi per scegliere WordPress: è semplice da usare, è versatile, è perfetto per creare il blog dei tuoi sogni. E poi ha una grande community alle spalle. WordPress è uno dei CMS più usati del web. Ma non solo. Durante l’ultimo Wordcamp di San Francisco, il fondatore Matt Mullenweg ha presentato la
Devi aumentare la robustezza del blog, certo, ma non solo. Anche del tuo sito monopagina o del tuo piccolo e-commerce. Ecco perché hai bisogno dei migliori plugin con firewall WordPress per aumentare la sicurezza. E per evitare attacchi da parte di malintenzionati. WordPress è uno dei Content Management System più utilizzati del web (vedi immagine
WordPress è uno dei content management system (CMS) più utilizzati della rete, e da sempre gioca il ruolo del protagonista nella lista dei primi 100 blog del web. Ma nei primi mesi del 2013 la sua posizione è migliorata. Rispetto al 48% del 2012, oggi il 58% dei 100 blog più importanti della rete utilizza
WordPress è una delle soluzioni più utilizzate per fare blogging. Oltre al CMS da scaricare, esistono servizi gratuiti che ti permettono di migliorare il tuo lavoro in poco tempo. Ad esempio? Puoi iniziare dai plugin indispensabili per WordPress. Già hai una tua lista ideale? Ma i vantaggi di un blog sef-hosted, ovvero ospitato su uno
Spesso è proprio l’hosting a frenare un progetto su internet. Server poco performanti e servizi inadeguati rallentano i tuoi contenuti, i processi di vendita e le conversioni? Ecco perché è importante capire come spostare un sito web WordPress. E cambiare provider.
Molti nostri clienti utilizzano l’ormai diffusissimo WordPress come cms per gestire il proprio sito/blog. Nella nostra esperienza maturata in questi anni, siamo riusciti a stilare per i nostri clienti un elenco dei migliori plugin per ottimizzare al massimo le prestazioni di wordpress (sfruttando anche caching di pagine e query sul database). Oggi presentiamo due plugin per ottenere
Nato come applicazione per Blogger, WordPress negli ultimi anni è diventato un CMS molto completo in grado di rivelarsi estremente utile e duttile anche come base per la realizzazione di siti internet aziendali, portali, e-commerce e community site. Merito della estrema facilità con la quale è possibile installare il software, modificarlo/espanderlo nelle funzionalità e gestire