Come sempre i ragazzi che lavorano al CMS WordPress riescono a stupirci e ad aggiornare costantemente questa piattaforma. Una piattaforma che ormai non può essere definita utile solo per fare blogging. Questo strumento è flessibile, e i continui aggiornamenti lo rendono ancora più performante. Soprattutto con l’arrivo di WordPress 4.9.
Spesso gli aggiornamenti, soprattutto quelli minori, riguardano falle e passaggi per la sicurezza della piattaforma. Con gli update più importanti, però, si aggiungono sempre funzioni essenziali per migliorare l’attività di scrittura e pubblicazione dei contenuti. Non basta acquistare un dominio e un hosting di qualità per avere tutto ciò che serve: devi aggiornare.
Una funzione automatica per chi acquista un hosting Serverplan: noi ci occupiamo della tua sicurezza, del backup e degli aggiornamenti sicuri. WordPress 4.9 è ancora in beta, deve essere ancora testato. E a novembre dovrebbe essere rilasciato definitivamente.
Argomenti
Inoltre puoi condividere queste soluzioni con un link privato. Le persone che visitano il tuo dominio continuano a vedere il vecchio sito senza alterazioni, nel frattempo mostri le tue idee al team.
Altro aspetto importante di questo update: puoi schedulare la pubblicazione dell’aggiornamento. Il tema WordPress è definitivo? Tutti hanno approvato? Bene, rilascia le novità domani mattina alle nove. Non prima e non dopo, ora lo puoi fare.
Da leggere: come creare un sito web da soli
Ancora una introduzione importante nell’universo dei widget. Ora, con WordPress 4.9, ogni volta che aggiungi un modulo di testo puoi inserire un contenuto visual con il classico bottone che trovi anche sui post del blog. Così si avvicina sempre di più la somiglianza tra questo widget e un vero e proprio editor per creare testi complessi.
Prima dovevi caricare il media nella sezione specifica, prendere l’URL e inserire il codice con il classico tag che consente di inserire le immagini con relativi attributi title, dimensioni e testo alternative. Tutto questo diventa molto più semplice con questo aggiornamento.
Un passo avanti per chi ama pubblicare e mostrare le proprie foto sul blog. Dopo l’upgrade di WordPress 4.8 che prevedeva widget per testo, audio, video e foto adesso hai anche una soluzione specifica per creare delle gallerie. Chiaramente puoi fare molto di più se usi determinati plugin, però questo è un buon punto di partenza.
Una notizia secondaria per molti ma molto importante per chi vuole personalizzare e ottimizzare la propria attività di blogging. Queste ottimizzazioni possono essere apprezzate nei vari CSS editor, nei plugin e nell’editor del tema. In particolar modo puoi vedere le modifiche positive delle stringhe di codice con colore differente per esaltare aspetti specifici.
Senza dimenticare altri aspetti che possono veramente migliorare la tua vita come i suggerimenti per completare le modifiche al codice e il correttore automatico che consente di individuare problemi e correggerli in automatico. Tutto questo diventa importante quando muovi i tuoi primi passi da webmaster.
Ci sono altre novità su WordPress 4.9? Una semplicità maggiore nel creare e gestire menu, ma anche una notification bar per avvisare con precisione i blogger e tutte le ottimizzazioni che trovi nella pagina ufficiale del blog WordPress. In ogni caso noi siamo qui: se hai bisogno di chiarimenti per il tuo blog o sito web puoi contattarci in privato o scrivere tutto nei commenti.