Un blog di qualità (ma anche un sito web, un e-commerce o un portale) è fatto di grandi contenuti, lo sappiamo bene. E tra questi ci sono anche le immagini.
Le immagini devono essere scelte con attenzione e inserite con cura, seguendo regole che devi rispettare. Soprattutto se vuoi lavorare nel migliore dei modi possibili in termini di usabilità e ottimizzazione per i motori di ricerca.
Vuoi il massimo dalle immagini che carichi sul web? Inizia a dare uno sguardo a questi (semplici) consigli:
Quando scegli le immagini devi valutare due aspetti: la qualità e la quantità. Quante immagini puoi inserire in un articolo senza soffocare il testo? Sono realmente necessarie? Sono belle da vedere e utili per introdurre l’argomento? Il successo o l’insuccesso di un articolo viene influenzato anche dalle immagini. Guarda l’esempio di Oatmeal…
Il peso delle immagini influisce sul caricamento della pagina web, e per questo deve essere ottimizzato. O meglio ridotto, senza influire negativamente sulla qualità dell’immagine. A tal proposito puoi usare tool online come Smush per togliere il peso eccessivo o programmi come Gimp e Photoshop.
Rimaniamo nel campo delle misure. In termini usabilità, è utile inserire nel codice l’altezza e la larghezza dell’immagine (width ed height) in modo da facilitàre il lavoro di caricamento del browser. Puoi approfondire l’argomento in questa guida di HTML.
Attributo Alt è una parte del codice keyword utilizzata per descrivere l’immagine quando c’è un problema nel caricamento o nei browser che usano solo testo. Google indicizza l’attributo Alt, quindi ha un valore per la SEO ma viene richiamato anche nella descrizione di Pinterest: sceglilo con attenzione.
Un altro campo da curare è il nome del file: usa testi semplici, senza sequenze insensate di lettere e numeri ma con parole collegate all’immagine. Inoltre, se hai bisogno di una descrizione chiara puoi usare il caption, la didascalia: perfetta per decifrare immagini poco chiare e introdurre grafici.
Anche l’inserimento delle immagini ha bisogno del buon senso. Il testo alternative e il nome del file immagini, per esempio, sono valori che devono essere inseriti con attenzione. Non esagerare con le parole chiave, cerca di utilizzare questi campi con equilibrio. Con buon senso, appunto.
E tu come le ottimizzi le foto del tuo sito e del tuo blog?