Grandi novità per chi ha scelto e sceglierà il nostro Hosting condiviso Linux: da qualche giorno abbiamo attivato il modulo Apache mod_deflate per la compressione delle pagine in Gzip. Questo dettaglio permette di comprimere le pagine web, ridurne il peso e migliorare la trasmissione dal server ai vari client, ovvero i browser. Senza dimenticare che
Meglio hosting Windows o Linux? Non esiste una differenza sostanziale, dipende dalla piattaforma che si usa per creare il sito. Ad esempio WordPress ha come requisito base l’uso di un hosting Linux. Ma non c’è una scelta migliore o peggiore da rispettare. D’altro canto Basta dare uno sguardo in una qualsiasi sezione web hosting (prendi
Le risorse hosting non bastano mai. Se hai un piccolo blog o un sito portfolio puoi scegliere un server condiviso, uno Starterkit Windows o Linux con 200 Mb di spazio e 5 Gb di traffico mensile. Ma poi? Può bastare per un progetto avanzato? Risposta ovvia: no. Quindi scegli un programma superiore, scegli un Enterprise con
Dopo l’aggiornamento dei piani hosting Condiviso e Plus, è ora il turno dei piani hosting per Rivenditori. La nostra offerta reseller si rinnova con 4 piani multidominio in versione Linux e Windows: Reseller 5GB Reseller 10GB Reseller 20GB Reseller 40GB Senza il peso dei costi per la connettività, e con la garanzia di esclusività del
Oggi scopriamo insieme il piano che Serverplan ha creato per lo sviluppo di progetti più avanzati rispetto al tradizionale sito web statico. Con Developer abbiamo un set completo di linguaggi e tecnologie che possono soddisfare anche gli sviluppatori più esigenti: Ruby on rails Python PHP librerie GD2 imagemagick Perl SSI htaccess e mod rewrite accesso
Dopo aver presentato Enterprise nei dettagli, l’approfondimento di oggi è dedicato al piano hosting Startup. Si tratta della soluzione pensata per progetti web che richiedono risorse crescenti pur non avendo budget illimitati. Con Startup, la dotazione di servizi è decisamente completa, non mancano infatti EasyApp e Sitebuilder (nella versione Linux), i due tool dedicati al
Da oggi su tutti i piani hosting linux è disponibile oltre al database Mysql il database Postgresql attivabile gratuitamente dal pannello di controllo Cpanel. PostgreSQL è una reale alternativa sia rispetto ad altri prodotti liberi come MySQL, Firebird SQL e MaxDB che a quelli a codice chiuso come Oracle, Informix o DB2 ed offre caratteristiche