Dicono che la libertà sia sinonimo di scelta.
Ma sai qual è la vera libertà? Avere scelte limitate, ma al tempo stesso semplici e capaci di coprire ogni esigenza.
Non serve avere mille soluzioni: è come non averne. Perché diventa impossibile definire tutti i punti necessari per prendere una decisione. Bastano poche opzioni. Opzioni chiare e definite.
Per questo Serverplan ha studiato tre toolbox che puoi utilizzare in qualsiasi momento per ottimizzare la tua presenza online. E oggi voglio concentrarmi sulla soluzione per privati.
La pagina dedicata ai servizi per privati è essenziale, ma allo stesso tempo completa. Qui non manca niente, hai tutti gli strumenti a portata di click.
Il primo tool che trovi è la barra di ricerca per i domini.
Inserisci il nome dominio che ti interessa e controlli se è disponibile. Poi si passa alla Powermail, con accesso universale e protezione avanzata contro spam e virus (hai anche il backup orario).
Passiamo all’hosting Serverplan. Nella pagina dedicata alle soluzioni per privati trovi lo Starter Kit da 200 Mb e il Developer Kit da 500 Mb (entrambi con 5 account email, 1 database, versione Linux e Windows).
Questi pacchetti hosting sono perfetti per chi muove i primi passi nel web, e il Developer Kit offre quella manciata di risorse in più che può fare la differenza.
Preferisci fare da solo o hai bisogno di una mano per attivare il tuo CMS sull’hosting?
Nella toolbox c’è anche un rimando a Easyapp, L’opzione che ti permette di acquistare un hosting Serverplan con CMS già caricato e backup automatico.
Infine c’è il Cloud Hosting, ideale per un progetto che ha bisogno di risorse scalabili. E che deve puntare tutto sull’affidabilità. La fatturazione è oraria, e la possibilità di gestire le VPS al massimo: con il Clound anche un piccolo progetto web trova la sua dimensione.
Ed è proprio con il Cloud che si chiude la tool box dedicata ai privati: in questa pagina trovi tutto il necessario per iniziare alla grande, non credi?