Sappiamo che il CMS aggiornato ha portato tante novità all’attenzione dei webmaster, ma hai idea di quanti siti usano la nuova versione di WordPress? La risposta si trova sulle statistiche ufficiali di questo software.
Oltre il 37% delle istallazioni di WordPress usa l’installazione 6.0 denominata Arturo in omaggio al musicista Jazz Arturo O’Farrill. Significa che ci avviciniamo a un 50% dei siti web WordPress perfettamente aggiornati.
Questo, in un’ottica di efficienza, vuol dire ridurre il più possibile falle di sicurezza e possibilità ai malintenzionati che vogliono danneggiare il tuo lavoro online. Non a caso tra i consigli per aumentare la sicurezza di WordPress c’è proprio quello di aggiornare il CMS con costanza. Ecco qualche dettaglio in più sui numeri.
Versione | Utilizzo |
---|---|
6.0 | 37.61% |
5.9 | 18.87% |
5.8 | 8.92% |
5.7 | 4.80% |
5.6 | 2.94% |
5.5 | 3.91% |
5.4 | 4.06% |
5.3 | 2.86% |
5.2 | 2.77% |
5.1 | 1.45% |
5.0 | 1.00% |
Inoltre WordPress 6.0, main update che passa da 5x a 6x, non è una rivoluzione o un cambio di paradigma come quando è subentrato l’editor Gutenberg. La versione appena rilasciata di WordPress rappresenta un aggiornamento che porta nuove risorse a chi vuole utilizzare questo CMS come un site builder.
Quanti siti usano nuova versione di WordPress? Tanti ma non abbastanza. Uno dei dati più interessanti di queste statistiche, però, riguarda il grande distacco tra le versioni 4.9 e 5.0. In effetti, quasi il 5% degli utenti ancora non ha ancora aggiornato WordPress in modo da abbandonare il vecchio editor. Non è il massimo, vero?
Se incroci questi dati con quelli del plugin Classic Editor con oltre 5 milioni di download e oltre 1.000 recensioni a 5 stelle vuol dire che c’è una buona fetta di utenti che non aggiorna il sito web e il CMS.
Perché non vuole utilizzare Gutenberg. Questo è un problema dato che un WordPress obsoleto rischia di diventare bersaglio di attacchi molto pericolosi. Forse non aggiorni per pigrizia o poche competenze? Non temere, ci sono hosting che aggiornato in automatico sia CMS che plugin. Proprio come quello di Serverplan.
Hosting WordPress preinstallato e gestito