Abbiamo riscontrato alcuni problemi sull’installazione di Plesk su VPS.
In particolare con il servizio smtp che viene gestito da qmail.
In pratica qmail si avvia, riceve posta e gestisce correttamente sia pop3 che l’imap, ma non si mette in ascolto sulla porta 25: l’smtp infatti non funziona.
La risoluzione a questo problema è semplicemente di editare /etc/inetd.conf ed inserire a fondo pagina (cancellando le eventuali righe simili che cominciano con “smtp stream“) queste due righe:
smtp stream tcp nowait.1000 root /var/qmail/bin/tcp-env tcp-env /var/qmail/bin/relaylock /var/qmail/bin/qmail-smtpd /var/qmail/bin/smtp_auth /var/qmail/bin/true /var/qmail/bin/cmd5checkpw /var/qmail/bin/true
smtps stream tcp nowait.1000 root /var/qmail/bin/tcp-env tcp-env /var/qmail/bin/relaylock /var/qmail/bin/qmail-smtpd /var/qmail/bin/smtp_auth /var/qmail/bin/true /var/qmail/bin/cmd5checkpw /var/qmail/bin/true
Fatto questo killiamo inetd e riavviamolo con il comando /etc/init.d/inetd start.
Fate un netstat -lnp|grep “:25” e vedremo una riga simile:
tcp 0 0 0.0.0.0:25 0.0.0.0:* LISTEN 16207/inetd
Ora l’smtp funziona senza problemi (chiaramente se configurato correttamente nel pannello di Plesk).
2 commenti presenti
diego ha commentato il 2011-01-18 19:04:35
per favore…devo risolvere questo problema sul mio server…non so come accedere ai file in questione da modificare e come aggiungere le righe che hai detto…
per favore riesci a darmi una guida???
grazie
Diego
morphey ha commentato il 2011-01-31 16:49:57
Ciao,
il server è da Serverplan? Se sì, devi contattare il supporto tecnico per farlo fare.
Se no, devi editare i files da shell ssh.