Il virtual private server, conosciuto anche come VPS, è una delle migliori soluzioni nel settore dei servizi hosting. Il motivo è semplice: puoi contare sulla convenienza di una macchina condivisa, senza rinunciare ai vantaggi di un server dedicato con elevate performance.
Senza dimenticare la sicurezza. Ma conviene veramente? Quali sono i reali vantaggi di un virtual private server? Basta dare un’occhiata al VSP Hosting Windows e Linux di Serverplan per trovare una risposta. Anzi, 6 risposte. Ma prima risolviamo qualche dubbio.
Argomenti
Però non tutti possono permettersi un investimento simile. Oppure non è indispensabile perché il server dedicato offre delle caratteristiche eccessive per i tuoi bisogni. Ecco perché puoi scegliere il VPS: un hosting adatto a chi ha bisogno di risorse elevate.
Tutto questo senza l’hardware e l’infrastruttura di un server dedicato. Che resta sempre la soluzione migliore, qualitativamente superiore. Ma non sempre necessaria. Ecco perché con i nostri tecnici abbiamo definito la migliore offerta possibile.
Puoi attivare il VPS in sole 2 ore dall’ordine, puoi avere il sistema operativo già funzionante e gestire il tutto con i classici pannelli Plesk e cPanel. Praticamente un clic e sei online. Questo è importante quando lavori con un VPS per gestire un grande progetto. Il tuo progetto.
Il tempo è la risorsa più importante, e non puoi sprecarlo per lunghe attività di settaggio. Acquistare un VPS con Serverplan vuol dire avere un servizio semplice ed efficace.
Hai bisogno di un VPS per un periodo limitato con una scadenza? Con Serverplan dimenticati vincoli e contratti chiusi: scegli il tuo hosting in base alle esigenze del tuo progetto. Le risorse sono scalabili in real time e puoi contare su account e domini illimitati.
Questo è l’aspetto più interessante del nostro VPS Windows o Linux. Server Dell PowerEdge, virtualizzazione Citrix XEN, connessione 100 Mb/s garantita, dischi SSD Raid 10: hai bisogno di altri dettagli per apprezzare le prestazioni del VPS Hosting Serverplan? Eccoli.
Altro aspetto decisivo è la personalizzazione con ottimizzazione del servizio. I tecnici possono adattare il tuo VPS in base alle tue esigenze: durante la fase di acquisto puoi scegliere la migliore soluzione per il tuo progetto. Prestazioni elevate e sicurezza, ecco i punti di forza.
Sul tuo VPS ci sono i tool per installare oltre 50 CMS con un clic. Tra questi trovi l’onnipresente WordPress ma anche Joomla, Magento, Prestashop. Con i server VPS di Serverplan puoi contare su decine di applicazioni che permettono di creare e gestire un blog o un sito web. Inoltre con Serverplan puoi sfruttare un pannello di controllo d’eccellenza per gestire i VPS: il pannello di controllo Octopus. Ecco una guida divisa in paragrafi.
Preferisci lasciare al team Serverplan la cura del tuo hosting o vuoi avere il controllo diretto del VPS? A te la scelta! Sei tu a scegliere il tipo di assistenza da affiancare al tuo lavoro. Un punto è chiaro: c’è una bella differenza tra una soluzione managed e full access.
Come puoi ben vedere ci sono dettagli che fanno la differenza. Uno di questi è il support di Serverplan, presente 24 ore su 24, sette giorni su sette e 365 giorni l’anno via telefono, email o ticket: sei in buone mani. Se lavori con un hosting VPS non puoi ignorare questo aspetto.
I piani VPS Hosting di Serverplan sono un esempio di sicurezza: backup orario automatico, migrazione automatica in caso di emergenza per mantenere sempre visibile il server, monitoring 24 ore su 24. E poi c’è l’Intrepid Support.
Questa è solo una sintesi dei servizi Serverplan: sulla pagina dedicata ai piani hosting VPS puoi scegliere la soluzione migliore in base alle tue necessità. Tutto ruota intorno alle tue esigenza, e a quelle del tuo sito web! E tu hai già provato i vantaggi di un hosting VPS?