Serverplan entra nell’elenco Cloud certificati AgID per le IaaS

Postato in data 7 Ottobre 2021 da Riccardo Esposito - Aggiornato il 3 Febbraio 2023

Oggi nell’elenco Cloud certificati AgID puoi trovare anche Serverplan. Questo è un obiettivo importante per chi sceglie i nostri servizi: abbiamo superato i controlli e le verifiche per essere parte del gruppo di fornitori cloud per la pubblica amministrazione online.

elenco Cloud certificati AgID

Ovviamente per noi questo passaggio è motivo di grande soddisfazione, una conferma del lavoro che abbiamo svolto nel tempo. Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Facciamo un passo indietro per dare una definizione concreta di questo traguardo.

L’esigenza di un cloud valido per la PA

Il processo verso la digitalizzazione della pubblica amministrazione è in continua evoluzione ed è sempre più importante poter fare riferimento sul cloud. Vale a dire una tecnologia in grado di snellire procedure, accorciare tempi, semplificare possibilità di archivio e condivisione.

La pandemia da Covid-19 ha reso ancora più evidente la necessità di avere un’infrastruttura per poter lavorare a distanza e condividere applicazioni, file e informazioni. Il cloud aiuta le aziende ad avere una gestione rapida degli strumenti e dei documenti, questo vale anche per la pubblica amministrazione. Ma per poter dare certezze a questa evoluzione dei mezzi si è reso necessario un percorso di verifica di alcuni elementi chiave per garantire affidabilità e sicurezza.

Da leggere: cos’è e a cosa serve un hosting cloud

Cos’è la certificazione AgID, definizione

Si tratta di una certificazione per i servizi cloud della pubblica amministrazione. A partire dal 1 aprile 2019, le Amministrazioni Pubbliche sono tenute ad acquisire esclusivamente servizi IaaS, PaaS e SaaS qualificati da AgID e pubblicati nel Cloud Marketplace.

Per entrare in questo circuito è necessario superare una serie di verifiche per fare in modo che le PA adottino servizi cloud qualitativamente ineccepibili e omogenei. Si tratta di una disposizione attuativa del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica amministrazione 2017- 2019, approvato con DPCM del 31 maggio 2017, dedicata ai requisiti di qualificazione dei Cloud Service Provider (CSP) e la relativa procedura di qualificazione che abbiamo seguito.

Di cosa stiamo parlando esattamente?

Tre ambiti. Il primo è il Software as a service (SaaS, software come servizio) in cui un’azienda mette a disposizione un programma in cloud a un cliente dopo il pagamento o un’iscrizione.

Poi c’è il Platform as a service (PaaS) ovvero la possibilità di utilizzare un’architettura di servizi utili per elaborare, sviluppare e implementare applicazioni, e Infrastructure as a service (IaaS) che riguarda la possibilità di vendere a terzi la possibilità di ottenere ambienti cloud scalabili.

Siamo nell’elenco cloud certificati AgID

Il risultato è questo: adesso siamo nell’elenco cloud (https://catalogocloud.acn.gov.it/service/1852) certificati AgID per i servizi Infrastructure as a Service. Abbiamo osservato i criteri qualitativi per la valutazione positiva, come suggerisce il sito dell’AgID sono diversi gli aspetti da osservare. Qualche punto:

  • Sicurezza applicativa.
  • Supporto tecnico per il cliente.
  • Trasparenza sulle modalità di erogazione del servizio.
  • Trasparenza sull’uso ed esportazione dei dati.
  • Disponibilità di incident report.
  • Statistiche e strumenti di monitoraggio.

La pubblica amministrazione ha bisogno di un cloud – e relativi servizi IaaS in grado di garantire sicurezza, rispetto della privacy e dei dati. Noi possiamo rispondere alla richiesta con:

  • Attivazione immediata.
  • Risorse scalabili.
  • Pay Per Use.
  • Virtual Console.
  • Storage SSD NVMe.
  • Backup e restore.

Questo per supportare una crescita digitale omogenea, sostenibile, pensata per dare all’utente finale i servizi utili in piena sicurezza. Un vantaggio in più anche a chi lavora con noi con un semplice hosting condiviso. Vuoi maggiori informazioni? Scrivici subito.


Clicca per votare questo articolo!
[Voti totali: 3 Media: 5]
Riccardo Esposito

Discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *