La notizia è molto interessante: Google ha lanciato il nuovo Data Studio Dashboard per Web Stories. Questa soluzione ti consente di approfondire le performance di questo formato proprietario di Google che consente di creare delle storie visual.
Queste storie appaiono, da mobile, a schermo intero. Inoltre reagiscono al touch e possono essere trovate tramite la normale search e su Google Discover. Ora, come avere traccia di questa evoluzione dei contenuti? Chi mi aiuta ad avere dati e statistiche per capire se sto lavorando nel modo giusto? Semplice, usi la Web Stories Insights Dashboard. Ecco cosa devi sapere.
Per accedere alla dashboard c’è l’indirizzo datastudio.google.com. In questo spazio puoi monitorare, osservare e tracciare una serie di dati indispensabili. Il modello fornisce una panoramica delle prestazioni delle tue Web Stories prendendo i dati da Google Analytics e organizzando il tutto in un report semplice e piacevole da scorrere. La dashboard mostra diverse metriche:
Puoi anche scoprire le Web Stories che hanno avuto maggior successo in un determinato periodo e definire i canali di traffico per scoprire dove gli utenti trovano e leggono le tue pubblicazioni. Estrapolando anche il rendimento con un’analisi delle visualizzazioni di pagina per una storia specifica. in poche parole, qui puoi tracciare tutto.
Da leggere: Top Stories Design di Google disponibili su desktop
Per approfondire tutti i dettagli di questo pannello, ovviamente, hai una documentazione molto approfondita su services.google.com che offre una Web Stories dashboard user guide in pdf. Ovviamente, però, all’inizio il pannello è vuoto.
Bisogna tracciare i dati. In che modo? Devi prima impostare il monitoraggio per le tue Web Stories in Google Analytics incrociando questa piattaforma con il tool utilizzato per la creazione delle storie grazie al codice ID. Dopo aver eseguito questa operazione, puoi visualizzare le metriche sul rendimento accedendo a Comportamento > Eventi > Panoramica.