È possibile indicare lo status di nuovo, usato o ristrutturato del prodotto per l’ADV rispetto vendita di prodotti su Google. Ma è previsto un aggiornamento automatico delle condizione del bene su annunci shopping.
Utilizzi questo canale, gestito dalla piattaforma Google Merchant Center, per ottimizzare i tuoi messaggi pubblicitari e vendere online i tuoi prodotti? Perfetto, devi prendere in considerazione questo punto: sono previste delle novità rispetto alle informazioni che puoi/devi dare rispetto alla qualità di ciò che vendi.
L’attributo condition
nell’ADV shopping di Google serve a informare i potenziali clienti sulle condizioni del prodotto che stai vendendo. È importante impostare correttamente questo valore perché viene utilizzato per perfezionare i risultati di ricerca e offrire agli utenti delle informazioni veritiere.
Come suggerisce il comunicato ufficiale, per aiutarti a mantenere i dati del prodotto sempre corretti e tutelare l’acquirente, Google sta intervenendo con aggiornamenti automatici sugli articoli rispetto alla condizione.
Vale a dire come si presenta il prodotto: nuovo, usato o ristrutturato. A partire dal 26 giugno 2022, tutti gli account verranno automaticamente attivati per inserire e mostrare la condizione dei beni.
Se scegli di non utilizzare questa funzione, puoi disattivare i miglioramenti automatici dal tuo account Merchant Center tramite l’impostazione dei miglioramenti automatici. Ma rischi di avere problemi in futuro.
La regola base è questa: se il prodotto è nuovo, la condizione del bene su annunci shopping è facoltativa. Ma se è usato o ristrutturato è obbligatorio. Quindi, i tuoi prodotti potrebbero non essere approvati da Mountain View se utilizzano un valore di condizione non veritiero o adeguato alla vendita.
Chiaramente per chi ha diverse centinaia di prodotti in archivio il lavoro può essere importante. Anche perché al momento non è chiaro se questo passaggio riguarda solo i beni usati e ristrutturati o anche quelli nuovi.