Come migliorare foto per Instagram

Postato in data 3 Settembre 2018 da Riccardo Esposito - Aggiornato il 23 Giugno 2020

Cosa significa ottimizzare foto per Instagram? Io conosco diverse persone che operano con questo strumento. In qualche caso l’attenzione è rivolta a un’attività ludica, un passatempo. In altri casi, invece, il profilo di questo social diventa un vero strumento di lavoro online.

ottimizzare foto per Instagram
Vuoi ottimizzare le foto per Instagram?

In ogni caso vuoi ottenere il massimo dai tuoi scatti. Che tu sia un influencer, un’azienda con un account business o un semplice appassionato di visual non fa differenza: stai cercando di capire come ottimizzare foto su Instagram. Ho una buona notizia per te: è molto facile. 

Sorpreso? Non dovresti. Questo social media offre una marea di possibilità, anche se non sembra a causa della sua semplicità. Di cosa sto parlando? Quali sono i tool da usare? Come risolvere il problema delle foto su Instagram che perdono risoluzione? Ecco qualche idea.

Inizia a migliorare qualità del caricamento

Il punto di partenza per ottimizzare la qualità delle foto su Instagram: inizia a lavorare bene con lo smartphone. In primo luogo valuta con attenzione le opportunità che ti offre la macchina fotografica del telefonino: puoi catturare le foto da caricare su Instagram con l’applicazione nativa. Spesso qui puoi trovare le funzioni avanzate che ti consentono di scattare migliorando dettagli fondamentali.

Ad esempio puoi regolare il tempo di esposizione per catturare foto belle anche di notte. Hai notato che in questi casi le foto vengono sempre sgranate? Con queste soluzioni puoi ottimizzare lo scatto fin dal primo istante. Lo stesso discorso vale per lo zoom, lo sai?

Con il digitale le foto vengono male quando le ingrandisci. Un amico fotografo mi ha sempre detto questo: se vuoi un dettaglio avvicinati, non aumentare lo zoom digitale sgranando la foto.

Un ultimo consiglio: la qualità dipende molto dalla mano ferma. Se hai la possibilità scatta le tue foto da una base fissa, non tremolante e senza inclinazioni strane. Per questo dovrebbe essere sempre a portata di mano un cavalletto (magari più di uno, di diverse misure) e una griglia digitale da applicare sul monitor per avere lo scatto giusto sul telefonino.

Per approfondire: applicazioni per migliorare le foto online

Caricare foto alta risoluzione su Instagram

Il punto da affrontare quando vuoi ottimizzare foto per Instagram: come mettere immagini di grande qualità. Nella maggior parte dei casi il vero problema riguarda le ottiche dello smartphone. Spesso non sono all’altezza, o magari la lente è sporca e non rende al massimo.

Per aumentare la qualità del caricamento puoi scattare con una macchina professionale e poi caricare lo scatto sul profilo. Le soluzioni: mandi la foto ad alta risoluzione sull’email e dallo smartphone poi la carichi sull’account, oppure fai l’upload direttamente da desktop. 

Caricare foto su Instagram da pc
Carica le tue foto con Grablr.

In che modo? Ci sono tanti programmi per caricare foto su Instagram da PC o Mac, alcuni sono a pagamento e offrono anche servizi avanzati per fare social media marketing.

Uno dei miei preferiti e Gramblr, un tool che ti dà la possibilità di mettere foto di qualità ed evitare il problema delle immagini sgranate. Pubblicando direttamente da desktop è facile usare gli scatti di una macchina professionale. Come una Canon o una Sony di qualità.

Sfrutta l’editor avanzato dell’app Instagram 

Puoi modificare le foto su desktop con un programma di fotoritocco come Photoshop, ma ricorda che Instagram ti permette di effettuare delle modifiche in più oltre ad aggiungere i filtri che già conosci. Con l’editor avanzato puoi raddrizzare la foto, aumentare la luce e il contrasto.

Puoi aggiungere anche effetti di sfumatura e fare delle modifiche importanti ai colori. Il mio consiglio: lavora con delicatezza, punta su piccoli aggiustamenti e non sovrapporre sfumature.

Le dimensioni immagini su Instagram 2018

Da sempre le immagini di Instagram sono quadrate, è una delle caratteristiche essenziali di questo social. Eppure, nel momento in cui carichi uno scatto puoi decidere se far apparire la foto nelle sue proporzioni originali. Quindi puoi caricare anche immagini rettangolari.

Ma se hai una foto più grande e la vuoi ridimensionare per Instagram, quali sono le misure? Il post ideale ha la misura di 1080 x 1080 pixel (mostrato su display 640 x 640 pixel). Il rapporto è 1:1, quindi è quadrata come ho già suggerito. Ed è questo il formato preferito dai puristi

Ti stai chiedendo qual è la soluzione migliore per le storie? La dimensione ideale: 750 x 1334 pixel. Per i video, invece, puoi usare una soluzione di 600 x 336,5 pixel con rapporto 16:9.

Migliori app per ottimizzare foto su Instagram

Non devi puntare per forza solo sulle tue forze, ci sono molte app per Instagram che ti consentono di migliorare ciò che hai immortalato. Il mio punto di vista? Non mi piacciono lavori complessi e un uso eccessivo delle app. Ma c’è da dire che alcune soluzioni ti consentono di ottimizzare foto per Instagram senza rivoluzionare e snaturare l’attività base di questo social.

Ti consiglio Studio Fotografico come editor per iPhone, iPad, tablet e altri smartphone. Si tratta di un’applicazione potente per migliorare i tuoi scatti sui dispositivi Apple e Android. Poi c’è Black – B&W Film Emulator, una forza della natura per gli appassionati del bianco e nero. Ci sono altri nomi da segnare in agenda per ottimizzare gli scatti prima dell’upload?

  • Afterlight
  • Snapseed
  • Picframe
  • Average Camera Pro

Vuoi qualcosa di avanzato? Puoi usare Enlight, quella che viene definita una delle migliori applicazioni di fotografia, universalmente riconosciuta come una delle soluzioni ideali.

Un posto d’onore lo riservo a Canva, una realtà che uso da anni e che mi dà sempre un buon motivo per tornare. Soprattutto perché ha dei modelli già pronti, con le dimensioni esatte per l’upload. Quindi, se cerchi delle soluzioni per scrivere sulle foto e mettere headline sulle grafiche (magari per creare delle quote, delle citazioni) sei sempre nel posto giusto.

Per approfondire: come inserire il tag alt immagine

Come ottimizzare foto per Instagram: idee?

Hai altri suggerimenti per migliorare foto da caricare su Instagram? Qui ho elencato una serie di suggerimenti indispensabili, secondo me, per avere successo su questo social. E per ottenere un buon numero di like e mi piace. Certo, devi fare molto di più per ottenere buoni risultati ma la base di partenza è questa: una buona foto. Sei d’accordo? Ti aspetto nei commenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti totali: 7 Media: 2.1]
Riccardo Esposito

Discussione

10 commenti presenti
  • Angelo ha commentato il 2018-09-03 12:42:41

    Ottimo articolo! Grazie!


  • Francesco ha commentato il 2018-12-23 13:04:03

    Ciao, articolo molto interessante, ma non ha fuorviato un mio dubbio. Scatto la foto con l app della fotocamera di default del dispositivo, ma condivisa nelle storie perde tantissimo di risoluzione, nonostante non ingrandisco. Inoltre, settare la risoluzione nei parametri da te suggeriti per le stories mi è impossibile perché il mio telefono non li supporta. Ed è un peccato perché ho un Huawei p20 pro che fa bellissimi scatti. Se riesci ad aiutarmi te ne sarei grato, grazie


    • Riccardo Esposito ha commentato il 2018-12-27 18:38:08

      Ciao, difficile rispondere senza avere una visione completa del processo che compie la fotocamera e l’applicazione. Sorry.


  • rossano ha commentato il 2019-12-16 14:13:11

    instagram non mi carica le foto in gruppo, ho provato con le stesse singolarmente e le carica. come è possibile?


  • Marco ha commentato il 2019-12-28 19:34:33

    Potete aiutarmi a capire perché le foto profilo di instagram sono tutte sfocate? Cosa posso fare per avere una foto profilo di qualità?


    • Riccardo Esposito ha commentato il 2020-01-19 07:18:51

      Ciao, difficile capire il problema senza aver presente come fai le foto, con quale smartphone. Spesso è proprio il cellulare ad avere colpa.


  • Fran ha commentato il 2021-09-12 21:52:02

    Buonasera, ho delle foto ad alta definizione fatte con una reflex digitale. Ho provato tutti i consigli: 1:1, 1080, ecc… Ma niente, sfuocata. Sulla galleria del cellulare perfette. Ho un redmi 8t.


    • Riccardo Esposito ha commentato il 2021-09-17 10:24:32

      Ciao, difficile riuscire a capire qual è il problema. Forse è proprio nello schermo del telefonino.


    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *