Ancora un appuntamento con la rubrica dedicata ai nuovi domini di primo livello. Le ultime notizie parlano di una buona fiducia nella crescita di questo mercato, e il motivo è semplice: usati bene, questi gTLD aiutano a fare immediata chiarezza sul contenuto del sito web. Nella serp, su un foglio di carta, in un curriculum, sul biglietto
La lista dei nuovi domini di primo livello generici non si ferma mai. Il motivo è semplice: si tratta di un processo graduale ma continuo, e ogni settimana arrivano nuovi gTLD da registrare. Hai già iniziato a prenotare le nuove e estensioni per il tuo brand, giusto? Ci sono tanti domini che puoi usare e
Rapido aggiornamento della sezione nuovi domini generici. Abbiamo già elencato una serie di estensioni dedicate al mondo dell’industria e del B2B, ma c’è già una manciata di gTLD da inserire nella lista. Il nostro obiettivo è darti delle informazioni tempestive e aiutarti a tenere traccia delle novità: un dominio di primo livello può essere decisivo per
Tra tutti i nuovi domini di primo livello generici che abbiamo elencato nel nostro percorso (e che puoi trovare traccia nel nostro blog cliccando sul tag gTLD) si intravedono dei percorsi tematici. Dei percorsi – forse involontari – che definiscono l’utilità di queste estensioni. A volte sembra che le ondate di nuovi gTLD siano dirette a
Il nostro compito? Definire nuove offerte per il tuo hosting, ma anche ottimizzare e migliorare i servizi che utilizzi ogni giorno. In questi giorni stiamo aggiornando l’infrastruttura di hosting condiviso Linux. Inoltre alcune policy di sicurezza che riguardano il mail server (pop3/imap/smtp) sono state riviste. Il risultato? Abbiamo introdotto alcune protezioni sul server SMTP (solo
Ancora un appuntamento con i nuovi gTLD. Registrare un dominio di primo livello generico può fare la differenza per il tuo personal brand, sia per presentarti al tuo pubblico con un nome dominio contestualizzato che per difendere il tuo nome dalla concorrenza. La scelta è infinita da quando l’ICANN ha liberalizzato più di 800 estensioni
Notizie interessanti dall’universo dei nuovi gTLD. C’è stato il sorpasso che stavamo monitorando: .guru era l’estensione più registrata (c’è anche lo zampino della Apple dietro questa richiesta), ma è stato superato da .club con oltre 64.000 registrazioni. Tra i primi posti troviamo, appunto, .guru ma anche .berlin e .photography. Uno scenario interessante, non credi? Per questo continuamo a mantenere il polso
Per un paio di giorni abbiamo dimenticato i nuovi gTLD. Va bene così, abbiamo presentato una serie di novità importanti per il nostro blog. Tra queste l’ebook dedicato al blogging con WordPress e il nuovo sistema di affiliazione. Ora però torniamo alle novità proposte dal settore gTLD perché la corsa al nuovo dominio continua. Ci sono
Primo appuntamento per il mese di maggio dedicato ai nuovi domini di primo livello generici. Abbiamo pubblicato il nostro ebook ed è passata qualche settimana dall’ultimo aggiornamento gTLD (il 30 aprile ci siamo occupati dei domini .agency, .boutique, .cheap, .zone). Oggi, però, torniamo a puntare i riflettori sulle estensioni che possono fare la differenza per il tuo
Stiamo seguendo con cura tutte le novità del settore gTLD. Il motivo lo sai bene: ogni dominio di primo livello che viene reso disponibile per la registrazione può essere una buona occasione per il tuo brand. Lavori nel settore del turismo? Forse troverai utile un sito con estensione .holiday. Hai un’azienda dedicata al settore dei
Il processo di attivazione e registrazione dei nuovi gTLD non trova sosta. Qualche giorno fa abbiamo pubblicizzato la possibilità di registrare domini dedicati agli istituti e all’educazione, oggi siamo di nuovo sul pezzo per avvisarti che ci sono nuove estensioni per il tuo brand. Argomento? Come sempre sono vari. I nuovi gTLD si muovono a 360
Nuova minaccia all’orizzonte per chi lascia e raccoglie dati personali sugli e-commerce e sui portali di servizi: HeartBleed attacca OpenSSL e mette a rischio password, dati e numeri delle carte di credito degli utenti. Il problema fondamentale di questa falla: la possibilità, da parte di malintenzionati, di entrare in possesso dei dati personali di un individuo. Questo