Devi aumentare la sicurezza del blog, certo, ma non solo. Anche del tuo sito monopagina o del tuo piccolo e-commerce, perché WordPress è una piattaforma versatile e personalizzabile.
È uno dei Content Management System più utilizzati del web (vedi immagine e articolo), ed è apprezzato per la vasta community di sviluppatori che continuano a pubblicare soluzioni innovative. Ma anche WordPress ha bisogno di essere protetto per superare le insidie della rete.
Il modo migliore per garantire lunga vita al tuo progetto su WordPress è la scelta di un buon hosting, magari uno di quelli che ti permette di avere anche il backup orario, ma ci sono tanti aspetti da prendere in considerazione.
Perché non dai uno sguardo ai plugin? Qui troverai sicuramente qualcosa per migliorare la sicurezza del sito o del blog. Io, ad esempio, ho selezionato queste estensioni davvero utili:
Questa è la mia selezione di plugin per migliorare la sicurezza di WordPress. Ma ce ne sono altri, e sono sicuro che la tua esperienza personale può aiutarmi a completare questa lista.
Quali sono i plugin che usi per vivere con sicurezza la tua vita si WordPress? Lascia il tuo consiglio nei commenti!
11 commenti presenti
Salvatore Capolupo ha commentato il 2013-06-24 11:58:20
Better WP Security è la soluzione più completa e sicura a mio avviso… è importante non sottovalutare il problema della sicurezza, moltissime installazioni di WP quest’anno sono state vittima di attacchi anche semplicemente brute force. Ottimo lavoro :)
Riccardo Esposito ha commentato il 2013-06-24 14:13:48
Ciao Salvatore,
Assolutamente! La sicurezza è un fattore chiave. Ed è giusto proteggere il proprio WordPress anche quando viene usato per un progetto non professionale.
A presto e grazie per il commento!
Antonio ha commentato il 2013-07-28 13:24:59
Ottima raccolta… alcuni non li conoscevo. Io uso anche WP-Sentinel (http://wordpress.org/plugins/wp-sentinel/) che blocca una certa quantità di attacchi.
Riccardo Esposito ha commentato il 2013-08-01 09:58:17
Grazie Antonio, consiglio prezioso! Ti trovi bene?
Marzia ha commentato il 2013-09-25 15:40:30
Ciao Riccardo, grazie per questo post, ovunque ti leggo trovo info utili :) Domanda: consideri questo plug-in alternativi l’uno all’altro oppure ne faresti un uso combinato? (esempio, Askimet + WP Security Scan + Captcha) Io ho installato Askimet ma non sono sicura che basti…
Riccardo Esposito ha commentato il 2013-09-25 17:35:29
Dipende dalle tue esigenze. In ogni caso credo che combinare tutti questi plugin sia inutile ed eccessivo. Io ad esempio sul mio blog uso Akismet e Captcha. In questo modo ho portato quasi a zero lo spam che riesce a filtrare i controlli. Per combattere gli attacchi più duri ci sono anche altre soluzioni che prescindono dall’uso dei plugin http://www.gabfirethemes.com/brute-force-attacks-on-wordpress/
Networka ha commentato il 2014-02-04 21:31:57
Secondo un mio modesto parere tutti questi plugin sono letteralmente inutili se non accompagnati da un intervento massiccio sul file .htaccess! Secondo me bisognerebbe prima lavorare su quello e poi magari installare plugin
Matti Frigeri ha commentato il 2014-02-15 18:48:54
Ciao, oltre ai plugin è sempre bene seguire anche qualche piccolo “trucco”. Ne parlo in questo articolo: http://www.mattiafrigeri.it/articoli/wordpress/wordpress-tutorial-trucchi-rendere-sicuro-sito-1/
Riccardo Esposito ha commentato il 2014-02-20 09:26:18
Ciao Mattia, grazie per il tuo contributo!
Daniele ha commentato il 2016-11-09 15:41:56
Perché non viene citato Wordfence?
Riccardo Esposito ha commentato il 2016-11-09 16:35:46
Ciao Daniele,
Questa è solo una selezione. Tu hai provato questo plugin? Quali sono i suoi vantaggi?