Un sito web è un piccolo capolavoro di efficienza, ma non tutti la pensano in questo modo. Molti credono che sia sufficiente esserci sul web per avere un buon ritorno economico.
Poco male. C’è sempre tempo per correggere gli errori. Ma in questo caso è meglio farlo prima che dopo, quando i nodi vengono al pettine e gli errori si trasformano in danni economici.
L’hosting è la base di ogni progetto web: rappresenta le fondamenta, la struttura sulla quale costruire i tuoi sogni. Per questo hai bisogno delle risorse necessarie non solo per sopravvivere, ma anche per crescere.
Per un sito o un blog di piccole dimensioni può essere sufficiente un web hosting base. Per un e-commerce, un portale o un network di siti, invece, hai bisogno di strumenti differenti. Magari di una soluzione cloud, perfettamente scalabile, o di un server dedicato.
Sai qual è la pagina più importante del tuo sito web? Quella che ti fa convertire e guadagnare. Forse questa definizione è azzardata (ci sono tante pagine importanti), ma il tuo spazio web deve avere una pagina dedicata al prodotto/servizio che stai vendendo/offrendo.
Una landing page è una pagina ottimizzata per un determinato scopo. Deve convincere l’utente e portarlo versa una determinata azione. Investi il tuo tempo e le tue risorse nella creazione di una buona landing page: è indispensabile.
Il sito è stato pubblicato, i clienti iniziano a acquistare o a prenotare, tutto procede nel migliore dei modi. E qui ti sbagli: il sito web dovrebbe essere in continua evoluzione, o comunque dovrebbe prevedere delle fasi di testing per aumentare l’efficacia della SEO, del design e del copy. Test, test e ancora test!
Ti dicono di ottimizzare il sito per i motori di ricerca, poi ti dicono di lavorare sull’usabilità e sui contenuti. Poi ancora sul design. Alla fine il tuo sito non rappresenta al 100% il tuo progetto.
Web design, SEO, copy e usabilità non sono divisi da compartimenti stagni, non seguono un percorso solitario ma si muovono su un’unica strada: quella che porta all’obiettivo.
Nel miglioramento del sito si nasconde un’insidia: a volte, il mezzo diventa il fine e le persone non lavorano per la conversione del sito ma per la sua idealtipica perfezione.
SEO, web design, usabilità e copy sono strumenti necessari per raggiungere un obiettivo, e non delle mete indipendenti. Per questo la fase di test è indispensabile: ti permette di mantenere i piedi per terra e scoprire la reale efficacia di una soluzione.
Secondo te questa lista deve essere completata? Ci sono altri errori nella vita e nella gestione di un sito web? Lascia la tua idea nei commenti.